Home > News > EGLS
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di EGLS

Due nuovi spazi per sperimentare con le cellule staminali
Al via la costruzione in Spagna di due laboratori ad alta tecnologia per lo studio delle cellule staminali e la ricerca sul loro utilizzo nella terapia degli infarti
Il 15 luglio, l'ospedale universitario Reina Sofia di Cordova ha iniziato la costruzione di due "sale bianche" per l'applicazione di trattamenti di terapia cellulare, nelle quali si potranno anche studiare, attra... »»
01/09/2008

Il PM10 nuovo fattore di rischio ambientale per la Trombosi Venosa Profonda
I PM10, particelle fini presenti nell'atmosfera, aumentano del 70% il rischio di sviluppare Trombosi Venosa Profonda. Il rischio è maggiore negli uomini
Una ricerca diretta da Andrea Baccarelli, dell"Università di Milano e della Harvard School of Public Health, pubblicata sull"ultimo numero della rivista JAMA, affenma che l"esposizione a lungo termine al particolato fi... »»
11/07/2008

Prevenzione del tumore al seno più veloce con Dicomnow
Dicomnow, dispositivo di digitalizzazione di mammografie analogiche, permetterà una prevenzion piu efficace ed una piu facile condivisione degli esami
La Celm di Carnate ha presentato all"annuale "Symposium Mammograficum" di Lille in Francia, alla presenza di oltre 1000 radiologi, un nuovo dispositivo di digitalizzazione delle mammografie analogiche per la ... »»
10/07/2008

Perché l'Italia approva le zanzare Ogm ma dice no alle piante geneticamente modificate?
Futuragra si esprime contro il comportamento contraddittorio di chi si batte contro l'introduzione degli Ogm in agricoltura ma permette che in Italia si conducano esperimenti su zanzare gm
Dopo la notizia che annunciava che i test sulle zanzare Ogm saranno condotti in Italia, coordinati da Andrea Crisanti dell'Imperial College di Londra, Futuragra, l'associazione che si batte per l'introduzione... »»
03/07/2008

E. coli "prevede" le variazioni ambientali
Escherichia coli sfrutta i segnali ambientali per prepararsi con anticipo ad una nuova situazione in modo da sopravvivere meglio
Una ricerca di un team ricercatori della Princeton University negli Stati Uniti, guidati da Ilias Tagkopoulos, suggerisce che Escherichia coli sia in grado di anticipare le variazioni dell'ambiente in cui vive e di a... »»
01/07/2008

Deficit di vitamina B aumenta il rischio di fratture negli anziani
Negli anziani, carenza di vitamine B e alti livelli di cisteina aumentano dal 50 al 70% le probabilità di frattura dell'anca
Uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism e condotto da un team diretto dal dottor Robert R. McLean, rivela che le ossa non sono solo protette dal calcio ma anche dalle vitamine del grup... »»
01/07/2008

Grazie alla fecondazione artificiale, impiantato embrione privo del gene del cancro al seno
In Inghilterra, giovane coppia ad elevato rischio di concepire figlia con predisposizione per cancro al seno, si è sottoposta a screening degli embrioni
Per la prima volta al mondo, in Inghilterra è stato impiantato un embrione privo del gene responsabile del tumore al seno.
Secondo le stime, circa il 5% dei dei 44mila casi di cancro al seno diagnosticati ogni ... »»
30/06/2008

Creati nuovi nanomateriali in grado di colpire meglio il cancro
Il nanomateriale è stato ottenuto collegando sequenze di nanoparticelle sferiche di ossido di ferro e ricoperto da polimero biocompatibile
Un team di ricercatori americani dell'Università della California, a San Diego, ha messo a punto dei nuovi nanomateriali in grado di colpire con maggiore efficacia i tumori. Il risultato è stato raggiunto c... »»
25/06/2008

Biomarker rivelano utilizzo dell'ormone della crescita
Alcune proteine sono aumentate o diminuite se si è fatto uso dell'ormone della crescita (Gh), potrebbero smascherare doping negli atleti
Nel corso dell'Endocrine Society's 90th Annual Meeting a San Francisco, un team di ricercatori dell'Ohio University (Usa) ha annunciato di aver scoperto dei nuovi biomarker in grado di smascherare gli atleti ... »»
24/06/2008

I ricercatori sulla pista degli anticorpi responsabili della sclerosi multipla
In Germania un team di ricercatori è al lavoro per identificare gli anticorpi responsabili della sclerosi multipla e identificare un bersaglio terapeutico
Una malattia autoimmune è quella in cui gli anticorpi che dovrebbero proteggere l'organismo umano dagli invasori esterni, ne attaccano invece le cellule e i tessuti. Nella sclerosi multipla (MS) gli anticorpi co... »»
19/06/2008

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento