Home > News > EGLS
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di EGLS

In dubbio i benefici dell'aspirina per gli ultrasettantenni
Pubblicato un modello epidemiologico dell'uso di aspirina da parte degli anziani
Gli effetti benefici della somministrazione di basse dosi di aspirina a persone in salute oltre i settant'anni per prevenire le malattie cardiache sono controbilanciati da un aumento dei casi di gravi emorragie: lo soste... »»
26/05/2005

Un vaccino contro le infezioni da prioni
Potrebbe essere usato per proteggere gli animali degli allevamenti
PrioniAlcuni ricercatori della Scuola di Medicina della Universitą di New York (NYU) hanno creato il primo vaccino attivo in... »»
18/05/2005

Una molecola per l'infertilitą
I recettori LPA influenzano l'impianto degli embrioni nell'utero
Gli scienziati dello Scripps Research Institute (TSRI) hanno scoperto che alcuni topi geneticamente modificati, privi di un particolare recettore, hanno problemi di fertilitą. Lo studio, pubblicato sulla rivista "Na... »»
10/05/2005

Composti tossici negli oli vegetali
Nell'olio riscaldato si formano composti dannosi per la salute
I biochimici nutrizionali A. Saari Csallany e Christine Seppanen dell'Universitą del Minnesota hanno dimostrato che quando gli oli vegetali altamente insaturi vengono riscaldati fino alle temperature necessarie per frigg... »»
08/05/2005

La diversitą degli microbi intestinali
La flora intestinale potrebbe essere unica quasi come le impronte digitali
FloraIntestinaleL'universo dei microbi che vivono nello stomaco di un uomo potrebbe essere unico quasi come le impronte d... »»
19/04/2005

Venture capital europeo poco interessato al mercato biotech italiano
Il 70% degli intervistati preferisce attendere l'evoluzione del contesto legislativo e fiscale nazionale.
Il Venture Capitalists europei oggi sono assenti dal mercato biotech italiano, anche se sono in buona parte interessati a valutare le possibilitą di investimento offerte dal settore.
E' questo, in estrema sintesi, i... »»
19/04/2005

L'analisi dei cromosomi umani 2 e 4
Il secondo cromosoma umano si č formato a partire da due cromosomi degli scimpanzé
Chr2l primo studio dettagliato di due dei pił grandi cromosomi umani ha rivelato la presenza di enormi "deserti genetici&... »»
11/04/2005

Chiarite le origini dei MRSA
Alcuni batteri MRSA sono l'evoluzione di una varietą virulenta degli anni cinquanta
MRSAUno studio pubblicato sulla rivista "The Lancet" chiarisce una ... »»
06/04/2005

Un rapporto parlamentare controverso
Le coppie fertilizzate in vitro (fiv) dovrebbero poter scegliere il sesso dei nascituri
Le coppie che si sottopongono al procedimento di fertilizzazione in vitro (fiv) dovrebbero poter scegliere il sesso dei nascituri, in modo da ottenere una famiglia "bilanciata". E' quanto afferma un controverso... »»
06/04/2005

Resistere all'anossia
I meccanismi biochimici difensivi sarebbero presenti anche negli esseri umani
Per un uomo, pochi minuti senza ossigeno in seguito a un arresto cardiaco, a un colpo apoplettico o al rimanere intrappolati sott'acqua possono provocare gravi danni ai tessuti e persino la morte. Una tartaruga palustre ... »»
06/04/2005

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento