Notizie di EGLS
Conoscere MolecularLab di persona
I prossimi lunedì pomeriggio all'Università degli Studi di Milano, sarà possibile scambiare idee, commenti e suggerimenti con l'ideatore del sito
Dal 27 Aprile e per t... »»

La clonazione non causa aumento delle mutazioni
Le mutazioni riscontrate in maggior numero negli animali clonati sono da imputarsi all'utilizzo di cellule somatiche, naturalmente più soggette a mutazioni, e non al trasferimento nucleare
Un gruppo di ricercatori dell'University of Texas a San Antonio, dell'University of Texas Health Science Center di San Antonio e dell'University of Hawaii a Honolulu (Usa) annuncia su Pnas di aver compiuto im... »»

Montalcini, la paura OGM è ingiustificata
Rita Levi Montalcini dalla parte degli OGM: potrebbero rappresentare l'unico modo per sconfiggere la fame nel mondo
Il Premio Nobel Rita Levi Montalcini, al Forum di Confagricoltura a Taormina, si è schierata dalla parte degli OGM dichiarando che la paura "va superata, non esistono rischi dagli Ogm. Non saprei spiegare il perch... »»

Svolta degli anticorpi nella ricerca sulla malattia della "mucca pazza"
La cristallografia a raggi X ha svelato come l'anticorpo ICSM18 si lega alle proteine prioniche ostacolando il procedere dell'encefalopatia spongiforme
Ricercatori dell'università di Liverpool (Regno Unito) hanno scoperto la struttura atomica del "legame" tra una proteina del cervello e un anticorpo che potrebbe essere essenziale per la scoperta di una cura per... »»

Nuove scoperte sulle cause genetiche di infarto del miocardio
La prima scoperta è legata allo studio del genoma per individuare le cause dell'infarto famigliare; la seconda riguarda invece il coinvolgimento degli eosinofili
Dall'Università di Verona arrivano nuove scoperte nel campo della ricerca sulle cause genetiche di infarto del miocardio, una delle maggiori cause di malattia e di morte nel mondo. La prima è legata allo st... »»

Sviluppato un nuovo test per rilevare l'abuso di steroidi nei bovini
Il 10% dei bovini europei è trattato con anabolizzanti. L'analisi dei profili metabolici può semplificare e velocizzare la ricerca degli animali trattati illegalmente
Un team di ricercatori di Regno Unito e Irlanda, finanziati dall'UE, ha presentato un nuovo test per rilevare l'uso illegale di steroidi nei bovini. Il progetto Biocop ("Nuove tecnologie per rilevare sostanz... »»

Progetto SABRE: portare la genetica avanzata nelle fattorie
Carni suine prive di scatolo, guscio più resistente e cuticola più compatta per l'uovo e vacche resistenti alla mastite, per migliorare la sicurezza degli alimenti
Scienziati finanziati dall'UE stanno applicando le tecniche genetiche più recenti per aiutare lo sviluppo di sistemi di allevamento redditizi, che producano alimenti sicuri e di alta qualità riducendo allo ... »»

Scoperto il gene della longevità
La mutazione del gene FOXO3A si ritrova negli ultracentenari di tutto il mondo, non solo nella popolazione di origine giapponese
Un gruppo di scienziati della Facoltà di Medicina della Christian-Albrechts-University di Kiel (Germania) ha individuato una variante del gene 'FOXO3A' comune in tutto il mondo nelle persone che vivono per 1... »»

Ministro della Sanita' spagnolo esistono le condizioni per esperimenti con staminali embrionali
Dopo il si degli USA il ministro della sanità spagnolo, Bernat Soria, auspica l'attuazione della ricerca sulle staminali
In Spagna ci sono "tutte le condizioni per sperimentare questa tecnica". Il ministro della Sanita', Bernat Soria, ha vissuto come un trionfo personale l'approvazione del primo esperimento sull'uomo con cellul... »»

Studio scopre il legame tra bioritmo e diabete
Anomali livelli di melatonina, ormone responsabile del ritmo sonno-veglia, sono correlati a un maggior rischio di sviluppare il diabete
Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE e pubblicata nella rivista Nature Genetics, le persone che hanno problemi di regolazione del loro bioritmo potrebbero correre un rischio maggiore di sviluppare il diabete ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Pagine archivio: