Notizie di EGLS
Cervello operato a paziente sveglio
Udine, una tecnica per asportare tumori benigni senza danni a linguaggio o movimenti
«Che oggetti vede sul monitor?». Oppure: «Conti fino a 100». E il paziente elenca ciò che vede o risponde alle domande mentre il neurochirurgo gli «entra» nel cervello con il microbisturi. Non è la descrizione di una sof... »»

Ogm, esperti a convegno all’Istituto agrario
Sviluppi e rischi nell’utilizzo degli organismi geneticamente modificati nelle biotecnologie
Un forum sul tema "Gli Ogm: quale sviluppo sostenibile?". L'iniziativa è del "Rotaract Club Latina-Circeo" e si terrà oggi a partire dalle ore 9.00 presso l'Istituto Agrario "San Benedetto" da borgo Piave. Il forum si in... »»

Le implicazioni morali degli Ogm
SI È DA POCO CONCLUSA al Vaticano una conferenza di due giorni sugli Ogm che ha affrontato il problema delle implicazioni morali connesse alla manipolazione dei geni nelle specie animali e vegetali, operazione da molti r... »»

«I nuovi farmaci molecolari
«Dopo 12 anni negli Stati Uniti Veronesi mi ha fatto tornare con grande soddisfazione»
«L’Italia può e deve fare ricerca. In caso contrario, finiremo per vendere all’estero solo moda e mozzarella. Invece se svilupperemo farmaci innovativi, le royalties delle vendite all’estero arricchiranno il nostro Servi... »»

E Monsanto non va in paradiso
Poteva essere la beatificazione degli omg. Le alte gerarchia sono favorevoli, ma la chiesa sociale h
Minaccia o speranza? Interrogativo facile da formulare, ma difficile da sciogliere. Anche per il Vaticano. Dopo due giorni di convegno sugli organismi geneticamente modificati, infatti, la chiesa non ha saputo, o meglio ... »»

Fondi per l'Università, Confindustria con i rettori "In Italia la spesa è scandalosamente bassa"
Dall'associazione degli imprenditori solidarietà al presidente della Crui. Ma anche "apprezzamento p
NAPOLI - Carenze organizzative, mancanza di strutture per l'orientamento, tutor che non si trovano. E, soprattutto, pochi soldi. Meno, molto meno di quanto si spende in media nell'Unione Europea. E' un quadro impietoso -... »»

Un batterio che divora la naftalina
Negli Stati Uniti molti siti nascondono ancora scorie tossiche in gran quantità
Un team di microbiologi della Cornell University che studia il possibile utilizzo di microbi in grado di "mangiare" sostanze tossiche inquinanti, ha presentato i risultati della prima sperimentazione di una tecnica chiam... »»

ENERGIA: SI PROGETTA BIO-RAFFINERIA A FONTI RINNOVABILI
E' allo studio negli Stati Uniti il progetto di una bio-raffineria integrata
E' allo studio negli Stati Uniti il progetto di una bio-raffineria integrata, il primo al mondo di questo tipo, che tende ad utilizzare mais o altre fonti rinnovabili al posto dei tradizionali prodotti petrolchimici per ... »»

Provato con successo un nuovo sangue artificiale
Il rivoluzionario prodotto, messo a punto negli Stati Uniti, non ha scadenza e non è legato al gruppo sanguigno del ricevente
STOCCOLMA - Testato per la prima volta sull'uomo un nuovo tipo di sangue artificiale. Si tratta di una polvere che, allungata con del liquido al momento dell'uso, può essere utilizzata indipendentemente dal gruppo sangui... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Pagine archivio: