Notizie di EGLS
Secondo Coldiretti è necessario vietare gli OGM per proteggere il Made in Italy
E' necessario rispondere alle richieste dei consumatori che sono preoccupati dalla presenza di prodotti OGM negli alimenti
Coldiretti sostiene che per non compromettere il successo mondiale dei prodotti Made in Italy e per evitare di causare danni irreparabili all'ambiente e alla salute dei consumatori, è necessario rispettare il pr... »»

No di Assobiotech alla presenza di geni animali o umani negli alimenti
Assobiotech ribadisce l'importanza della ricerca biotech ma rassicura i consumatori riguardo gli alimenti
Roberto Gradnik, Presidente di Assobiotec, durante la conferenza stampa organizzata presso il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e alla presenza dello stesso ministro Paolo De Castro, ha annunciat... »»

Nuova tecnica di clonazione degli antigeni per un vaccino contro il melanoma
I nuovi vaccini stimolerebbero la produzione di linfociti T citotossici e delle cellule T helper
E' stata sviluppata una nuova tecnica di clonazione degli antigeni che potrebbe essere usata per la produzione di un vaccino antitumorale. La novità arriva da un team di ricercatori del
Wistar Institute dir... »»

Aumentano le imprese spin-off delle università
Negli ultimi 4 anni sono nate 257 imprese ma rimane il problema dei capitali e dello sviluppo a livello internazionale
Da un'indagine condotta dall'Ipi (Istituto per la promozione industriale) sul fenomeno degli spin-off della ricerca pubblica, emerge che i laboratori universitari entrano sempre di più in relazione con le es... »»

In Australia, nello stato di Victoria, approvata la clonazione di embrioni umani
Legalizzata la clonazione degli embrioni in eccedenza dalla fecondazione in vitro per la ricerca medica
In Australia, nello stato di Victoria, in seguito alla legge approvata dal parlamento federale lo scorso dicembre, è stata legalizzata la clonazione di embrioni umani per la ricerca sulle cellule staminali. Il provv... »»

Mutazione DNA presente nel 50% degli Europei li rende più esposti a cardiopatie
Si trova sul cromosoma 9, è rara in africani e asiatici ed è stata scoperta da due gruppi indipendenti di ricercatori
Due gruppi indipendenti di ricercatori hanno scoperto che nel 50% della popolazione europea (o di discendenza europea) è presente una variante genetica che aumenta di ben il 60% il rischio di ammalarsi di malattie card... »»

La pillola che elimina le mestruazioni
E' in arrivo negli Stati Uniti la pillola anticoncezionale che elimina le mestruazioni.
Il ciclo ovarico o mestruale e’ rappresentato dall’insieme delle attivita’ biologiche cicliche che nella donna culminano con l’ovulazione . L’ipofisi secerne l’ormone follicolo stimolante o FSH che facilita la migliore... »»

Ritmi circadiani controllati dal cortisolo
In uno studio su zebrafish individuato il cortisolo come chiave per il funzionamento degli "orologi periferici" dell'organismo
Nei modelli animali, il cortisolo, un ormone steroideo, regola i ritmi circadiani di divisione cellulare. Questo è quanto si apprende da una ricerca pubblicata online sulla rivista PLoS Biology.
Finora si sapeva ch... »»

Scoperti i meccanismi che spiegano la plasticità del cervello giovane
Il cervello giovane reagisce all'esperienza innescando meccanismi genetici specifici che non vengono attivati negli adulti
Uno studio condotto da Elena Putignano e Laura Cancedda della Scuola normale superiore di Pisa, e dei colleghi dell’Istituto di neuroscienze del CNR di Pisa e dell’Università di Firenze ha svelato alcuni meccanismi che s... »»

La Corea del Sud riprende la ricerca sulle staminali
Dopo gli scandali degli anni scorsi, Seoul ha stanziato 33 milioni di dollari per riprendere la ricerca
E' ripresa, in Corea del Sud, la ricerca sulle cellule staminali, embrionali e non. Il governo aveva bloccato ogni ricerca cellulare dopo lo scandalo dei falsi esperimenti del "pioniere della clonazione" Hw... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Pagine archivio: