Notizie di EGLS
Scoperto il ruolo degli astrociti nelle malattie neurodegenerative
Approvato il Fingolimod il primo farmaco per la sclerosi multipla che agisce sugli astrociti, cellule della glia, che con il loro rilascio di ossido nitrico causano la distruzione neuronale
La ricerca sulla sclerosi multipla compie un ulteriore passo avanti. Uno studio italiano pubblicato su Annals of Neurology, coordinato dalla dottoressa Cinthia Farina – responsabile del laboratorio di Immunobiologia dell... »»

Migliora la sopravvivenza ai tumori del sangue
Negli ultimi 11 anni in Europa, grazie anche a nuovi farmaci a bersaglio molecolare, la sopravvivenza ai tumori del sangue è costantemente in aumento: l'Italia poche volte sotto la media
Sono stati pubblicati sulla rivista scientificaThe Lancet Oncology gli ultimi risultati dello studio europeo EUROCARE-5. Il lavoro condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e dell'Isti... »»

Scoperto il meccanismo di resistenza alle terapie oncologiche su base ormonale
Lo sviluppo della resistenza alle terapie ormonali è collegato al malfunzionamento di un oscillatore biologico che regola la proliferazione cellulare e l'azione degli ormoni nell'organis
Il 70% dei tumori mammari hanno il recettore per gli estrogeni e la loro crescita è dipendente dalla presenza di estrogeni. I farmaci che bloccano il segnale ormonale sono per questo un'efficace strategia terape... »»

Micro robot che funzionano come spermatozoi
Un team olandese ha realizzato degli spermatozoi robotici in grado di muoversi verso un target guidati da un campo magnetico esterno
Un team di ingegneri olandesi ha pubblicato un articolo in cui mostra una nuova invenzione: un microscopico sperma robotico che può essere controllato con un debole campo magnetico. Come per lo sperma reale, il Magn... »»

Scoperto il segreto del cuore di atleta
Individuata la vera causa della riduzione delle frequenza cardiaca negli sportivi, brachicardia, spesso associata in età avanzata a disturbi cardiaci come le aritmie
Uno studio internazionale, svolto con la Statale di Milano, ribalta le interpretazioni più accreditate e individua la vera causa della riduzione delle frequenza cardiaca negli sportivi, spesso associata in età ... »»

Fermati i trattamenti Stamina a Brescia
I medici degli Spedali Civili annunciano lo stop ai trattamenti fino al parere del nuovo comitato scientifico
Le infusioni secondo il discusso metodo Stamina non verranno più fatte dai medici degli Spedali Civili di Brescia. Lo ha annunciato il commissario straordinario Ezio Belleri in audizione in commissione Salute al Sen... »»

Matrin3, una nuova mutazione causa della SLA
Team italiano identifica dallo studio degli esomi, le parti codificanti dei geni, una mutazione caratteristica della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Team italiano identifica la principale mutazione genica causa della SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica. E' stata localizzata sul cromosoma 5 ed è stata identificato in ampie famiglie che avevano diversi membr... »»

A rischio oltre l'80% degli over 60 per osteoporosi
L'osteoporosi e l'osteopenia colpiscono 4 donne su 5
4 donne su 5 sopra i 65 anni non sanno di avere l'osteoporosi. Ecco il risultato di una ricercata pubblicata sulla rivista "Calcifield Tissue International" svolta dalla Fondazione per l'Osteoporosi Piemonte e Ci... »»

Il ruolo della sintesi proteica delle staminali adulte
Il lavoro degli scienziati ha dimostrato come la quantità precisa di proteine prodotte dalle cellule staminali che formano il sangue è fondamentale per la loro funzione
Per la prima volta uno studio sulle cellule staminali adulte apre le porte ad uno mondo ancora poco conosciuto della biologia: la sintesi proteica. A realizzarlo è una ricerca del Southwestern Medical Center di Dall... »»

Un terzo di secondo per capire il linguaggio del corpo
Il riconoscimento di congruenza e incongruenza degli stati d'animo espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello
Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l'espressione o l'atteggiamento fisico di una persona sono coerenti con lo stato d'animo che dovrebbe esprimere o con una descrizione verbale dello st... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Pagine archivio: