Notizie di  Ue
Sequenziato per la prima volta il genoma di un albero
	
			
              Per la prima volta è stato sequenziato il genoma di un albero: si tratta di un tipo di pioppo conosciuto come pioppo nero americano (Populus trichocarpa).
Sono stati necessari quattro anni e il lavoro di più d... »»
			  
              
UE, Stati Uniti e Canada annunciano una collaborazione nel campo della genetica
	
			
              La Commissione europea, il National Institutes of Health (NIH) e Genome Canada hanno annunciato una collaborazione su scala globale nel campo della ricerca mirata a comprendere meglio il ruolo svolto dai geni in una seri... »»
			  
              
Dalla spagnola una strategia contro l'aviaria
	
			
              
              	 Sarebbe applicabile anche nei piccoli centri ospedalieri più remoti
              Una ricerca svolta presso la Uniformed Services University of the Health Sciences (USU), l’università statale statunitense riservata alla formazione del personale medico delle forze armate, suggerisce una possibile strat... »»
			  
              
Linfociti ingegnerizzati contro il cancro
	
			
              
              	 Due pazienti su 17 sono in remissione completa da 18 mesi
              Il sistema immunitario di alcuni pazienti afflitti da cancro è in grado di riconoscere le cellule tumorali e di scatenarsi contro di esse. Un gruppo di ricercatori del National Cancer Institute di Bethesda, nel Maryland,... »»
			  
              
Scoperta la molecola che determina il destino delle cellule
	
			
              Alcuni scienziati hanno scoperto un gruppo di molecole che regola il numero e il tipo di cellule presenti nel sangue. La comparsa di anomalie provoca spesso la leucemia e altre affezioni. I ricercatori sperano che i risu... »»
			  
              
Messaggi dicono a cellule come diventare sangue
	
			
              Decodificate in Italia le istruzioni che guidano le cellule nel labirinto da percorrere per trasformarsi in sangue. Le cellule del sangue hanno, infatti, una vita limitata: devono continuamente essere rimpiazzate da rise... »»
			  
              
Malattie autoimmuni e deficit renali
	
			
              
              	 Si iniziano a capire i rapporti fra le due patologie
              I pazienti che sono affetti da malattie autoimmuni sistemiche – come l’artrite reumatoide e il lupus eritematoso sistemico – non di rado soffrono di una progressiva perdita di funzionalità renale. Ben poco si sa dei mecc... »»
			  
              
Mucca pazza, presto un test
	
			
              
              	 Scienziati Usa hanno individuato prioni nel sangue di animali infettati ma ancora privi dei sintomi, il morbo ha un'incubazione fino a 50 anni
              Un test del sangue per scoprire se si è ammalati del morbo della mucca pazza, prima della comparsa dei sintomi. Un obiettivo ambizioso (mai raggiunto finora) che potrebbe essere a portata di mano: per la prima volta, inf... »»
			  
              
Ogm: gli scienziati italiani scrivono all'UE
	
			
              
              	 In una lettera la richiesta per liberalizzare almeno la sperimentazione. Firmano oltre 100 ricercatori di 25 Paesi tra cui Garattini, Boncinelli e Veronesi
              
Gli scienziati italiani prendono posizione ufficialmente contro il blocco in Italia della sperimentazione sugli Ogm (Organismi Geneticamente Modificati). Lo fanno con una lettera firmata da 58 esponenti della ricerca i... »»
			  
              
Il veto di Bush alla ricerca sulle staminali embrionali
	
			
              
              	 La posizione americana e quella italiana a confronto
              Bush utilizza il veto per rimandare indietro la legge per il finanziamento della ricerca sulle cellule staminali. Lo fa nonostante sia stato a favore ampiamente dal parlamento e dal suo stesso partito e nonostante, secon... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 
            
            
            Pagine archivio: