Notizie di  Ue
La laterizzazione immunologica del cervello
	
			
              
              	I due emisferi cerebrali gestiscono in maniera diversa la risposta immunitaria
              
Una grande differenza immunologica fra le due metà del cervello umano è stata confermata da uno studio pubblicato sull'ed... »»
			  
              
Identificare l'Alzheimer
	
			
              
              	La SPECT può distinguerlo da altre forme di demenza
              
Quasi un secolo dopo la prima identificazione del morbo di Alzheimer, non esiste ancora un metodo infallibile per dia... »»
			  
              
Sequenziati due nuovi geni della sindrome di Bardet-Biedl
	
			
              La sindrome di Bardet-Biedl è una malattia dell'apparato immunitario quasi sconosciuta, che causa cecità progressiva, cattivo funzionamento dei reni, obesità familiare, diabete e ritardo mentale. Alcuni ricercatori dell'... »»
			  
              
OMS: Sars, influenza polli e mucca pazza, riunione a Ginevra
	
			
              Solo le modifiche dell'ambiente conseguenti alle attivita' umane il principale fattore dell'apparizione delle malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo (zoonosi) come molto probabilmente la Sars o l'influenza de... »»
			  
              
Nuovo presidente dell'istituto di biomedicina molecolare di Muenster
	
			
              
 Hans Schoeler, conosciuto nel mondo per avere ottenuto ovociti da cellule staminali embrionali di topo (»»
			  
              
Il genoma di un microbo corrosivo
	
			
              
              	Completata la sequenza dei geni di Desulfovibrio vulgaris
              
Nella speranza di sviluppare metodi migliori per proteggere le condutture e combattere l'inquinamento ... »»
			  
              
Al cervello piace il grasso
	
			
              
              	La consistenza di determinati cibi influenza la risposta cerebrale
              >Alcuni scienziati hanno scoperto che riempirsi la bocca con cibi grassi attiva i centri di piacere nel cervello, il che spiegherebbe come mai è difficile fare a meno di certi tipi di cibo. Molti ricercatori hanno osserv... »»
			  
              
L'appetito è innato
	
			
              
              	La leptina potrebbe influenzare il rischio di obesità già alla nascita
              >Per coloro che faticano a perdere peso, il problema potrebbe risiedere nel cervello e non nello stomaco. Un team di ricercatori dell'Oregon Health and Science University (OHSU) di Portland ha scoperto che il nostro appe... »»
			  
              
Telefonini invertono polarita' cellule del sangue
	
			
              Stoccolma, 7 apr. (Adnkronos) - Ancora uno studio che punta il dito sui danni da telefoni cellulari. Secondo un modello matematico, messo a punto da alcuni ricercatori svedesi, l'esposizione alle onde elettromagnetiche d... »»
			  
              
Garaci (Iss), Italia ultima in Ue per impegno privati
	
			
              
              	Commento del presidente dell'Istituto superiore di sanita' Enrico Garaci
              Troppo divario in Italia fra l'impegno pubblico e quello privato in ricerca. Tanto che il nostro Paese e' ultimo in Europa per l'investimento da parte delle aziende private. A 'diagnosticare' il problema di un ''settore ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 
            
            
            Pagine archivio: