Home » Archivio

Gli archivi

Lo straordinario ordinario »

[ 5 set 2011 | 10 Commenti ]
spidey

Uno degli esempi più eclatanti di come la natura pensi a (quasi) tutto, e ben prima che l’uomo arrivi a spiegarne (figuriamoci utilizzarne) i principii, è la capacità di alcuni animali – ragni, diversi insetti e gechi – di arrampicarsi su superfici verticali senza l’ausilio di alcuna sostanza adesiva. Esatto, Peter Parker ha sempre le mani asciutte e pulite quando si arrampica sui palazzi di New York, il che gli permette non solo di non restare mai imbottigliato nel traffico, ma di poter dolcemente carezzare il viso di Mary Jane …

Come funziona? »

[ 25 lug 2011 | 2 Commenti ]
Shadowcat

Vi siete mai chiesti perché possiamo toccare gli oggetti? Perché possiamo sollevare un libro o sbattere la testa contro un tavolo anziché passare attraverso i muri come Patrick Swayze in Ghost o la X-woman Shadowcat?
Una delle risposte più popolari a questo quesito è: “Perché i solidi sono troppo densi, non c’è spazio per passarvi attraverso”. Chi di voi ha mentalmente dato questa risposta si prepari, perché le sue certezze stanno per crollare. Signore e signori, gli atomi sono vuoti.
Per usare una suggestiva metafora di Sir Oliver Lodge, se immaginassimo un …