Home » Archivio

Articoli con il tag: Repubblica

Stampa cattiva »

[ 17 set 2013 | 7 Commenti ]
ossimoro

“L’alternativa all’informazione è la stronzata”.
(Paolo Attivissimo)
C’è una rubrica, ospitata su Repubblica ogni martedì, che si chiama “L’altra medicina”: parla spesso di omeopatia, che in alcune regioni (come la Toscana) è passata dal Servizio Sanitario Nazionale. Esatto, con i soldi di tutti. Per questo motivo non è strano vedere gli articoletti della rubrica firmati da un’azienda sanitaria locale, come accade per quello qui sotto.
L’articolo pubblicato oggi è curioso perché contiene una sorta di ossimoro.
A quanto pare è stato fatto uno studio “randomizzato in doppio cieco” per verificare se un certo preparato …

Stampa cattiva »

[ 12 feb 2013 | 3 Commenti ]
ginecologo-obiettore-medici

Oggi l’Italia è dilaniata dallo sciopero dei ginecologi: pur essendo garantiti tutti gli interventi in emergenza, i medici non effettueranno alcun parto programmato*.
L’informazione agli italiani, invece, non è dilaniata solo oggi, ma da tempo. Chi avesse letto distrattamente Repubblica, infatti, potrebbe anche pensare che questo sciopero provocherà “1.100 fiocchi rosa o azzurri in meno” (vedi immagine sotto). A nessuno, in quel giornale, è venuto in mente che i bambini nasceranno semplicemente il giorno dopo. Non è che scioperare impedirà ai bambini di venire al mondo: semplicemente, ne anticiperà o ne …

Stampa cattiva »

[ 5 feb 2013 | Commenti disabilitati ]
apophis

Che i giornalisti scrivano bene di scienza? Devo ammetterlo, l’idea mi ha sfiorato.
A 15 milioni di chilometri di distanza.
Secondo Repubblica, infatti, è proprio questa la distanza alla quale il nostro amato pianeta è stato SFIORATO da un asteroide. Poteva essere una strage, probabilmente.
Per essere chiari, la distanza tra la Terra e la Luna è di 384 mila km, ovvero 39 volte più piccola. E, facendo un rapido controllo, 15 milioni di chilometri sono poco meno del doppio della distanza tra la Terra e il pianeta Venere*.
Qual è la prossima mossa, …

Stampa cattiva »

[ 11 set 2012 | Commenti disabilitati ]
breast

Donne di tutto il mondo, smettete di allattare! O, se siete più furbe, smettete di comprare Repubblica.
Sulle pagine di oggi c’è un trafiletto che non lascia scampo:
Nel latte materno c’è “la molecola proteggi-cancro“. Così, a intuito, dovrebbe essere una sostanza che difende con tutte le sue forze il tumore, e impedisce alle cure di funzionare. Terribile, non è vero?
Poi, a legger bene, l’articolo dice l’esatto contrario: nel latte materno c’è una molecola “il cui ruolo antitumorale potrebbe essere rilevante”. Quindi il latte materno protegge noi dai tumori, e non viceversa. …

Stampa cattiva »

[ 5 lug 2012 | 3 Commenti ]
bosone-di-Higgs2

Quelli come me pensavano di averli già trovati da tempo i bosoni di Higgs: erano le tette di Katy Perry, perché altrimenti come si spiegava il nomignolo di “particelle di Dio”?
Se non ci fosse stato l’articolo di ieri di Piermatteo mi sarei quasi persuaso: i fisici, stando ai giornali, i bosoni li avevano trovati davvero, e stranamente non si potevano palpare. Addirittura, secondo Repubblica, con questa scoperta “l’universo è diventato un luogo più stabile”. Come se prima di questa scoperta – che poi non c’è stata, ma lo vedremo tra …

Stampa cattiva »

[ 2 lug 2012 | Un commento ]
funny_clothing_labels_10

Come si fa a curare una malattia SENZA usare farmaci? Ma è semplice: con i farmaci!
Lo dice Repubblica, già dalla prima frase del suo articolo: “Un cocktail di medicinali, che ‘educa’ il sistema immunitario dell’organismo a controllare il virus dell’Hiv in assenza di trattamento farmacologico“. Medicine usate per curare senza medicine. Semplice, no?
E i risultati sono pure “promettenti“: pensate alle potenzialità per il futuro! Probabilmente ci saranno bisturi per operare senza la necessità di usare bisturi, e sperimentazioni sugli animali che non utilizzano animali (questa sarebbe bella davvero, lo so).
Dopotutto …

Stampa cattiva »

[ 23 giu 2012 | Commenti disabilitati ]
virus

Per certi giornali, proprio nessuna.
(articolo tratto da Repubblica online, 16 maggio 2012)

Stampa cattiva »

[ 21 set 2011 | 8 Commenti ]
2205184-primo-piano-del-caucaso-calvo-met-degli-adulti-gemello-identico-uomini-in-piedi-faccia-a-faccia-con-

Attenzione: questo articolo è atipico. Parla di scienza, ma anche di come parlarne, ed esprime largamente le mie opinioni soggettive (anche i ricercatori hanno un’anima?). Era comunque troppo bello per durare: dopo un timido accenno di giornalismo fatto cum grano salis, spuntano silenziose in rete – e si diffondono come l’edera che ricopre nuovamente il muro da cui era stata divelta – due righe bonarie e curiose per approcciarsi con serena bontà all’omeopatia – con buona pace della Scienza. Però sapete? Che noia questa omeopatia! Quindi quest’oggi ne approfitto per …