Home » OMGSelection

Piantine vecchie di trentamila anni (e non li dimostrano!)

Cosa succede quando arriva l’inverno? Che domande! Gli scoiattoli scavano dei buchi del terreno che riempiono di semi di ogni tipo, per poterseli mangiare durante l’inverno.

Abbiamo trovato quelle ghiande, e le abbiamo fatte germinare! Fonte: immagino sappiate tutti dove ho preso questa immagine. E se ci vengono a prendere quelli della FOX, siamo più famosi di quanto pensassi.

A volte però gli scoiattoli sono sfortunati: qualche altro animale può trovare il tesoro da loro nascosto, oppure degli sconvolgimenti climatici pazzeschi fanno sì che il loro buco venga sommerso da materiale proveniente da frane o inondazioni, e il tutto rimanga sigillato sotto terra costantemente sotto zero per un po’. Tipo trentamila anni.

Quando finalmente torna un po’ di tepore, succede che questi siti archeologici tornino alla luce, e che alcuni di questi semi possano essersi conservati per tutto questo tempo.

E’ così che un team di ricercatori russi ha piantato delle piantine preistoriche, riuscendo a farle crescere! Impressionante, non è vero?

Per tutti gli amanti dei disaster movie, vi lascio solo immaginare che il clima mite degli anni recenti sta progressivamente sciogliendo il permafrost in alcune zone in cui la temperatura non era mai salita sopra lo zero negli ultimi trentamila anni… e nessuno sa se i semi contenuti in questo terreno stiano attecchendo (oppure no!).

Che cosa succederà quando genomi vecchi di trentamila anni si ritroveranno improvvisamente ad interagire con il mondo moderno… e gli organismi che lo abitano?

Tag:, , , , , , , , , , , ,

Scritto da Piermatteo Barambani Pubblicato il 9 marzo 2012

 

Se ti é piaciuto questo articolo, rimani aggiornato:
seguici anche su Facebook!

Un commento »

  • Zenoval dice:

    The carnivorous green horror from an iced past. :)