Articoli con il tag: Higgs
OMGSelection »

Il bosone di Higgs ha vinto il premio Nobel per la Fisica 2013, per il merito di essersi fatto scoprire da Peter Higgs. Nell’impossibilità di assegnare l’ambìto premio alla particella, fino a pochi mesi fa solo ipotizzata e più recentemente diventata quasi certezza, il premio è stato dato a Peter Higgs e a Francois Englert, i due fisici che più di ogni altro ci avevano visto giusto.
Se non vi ricordate cos’è un bosone, o non capite perché il premio Nobel per la fisica non poteva che andare a loro, rileggetevi tutti …
Come funziona? »

Fabiola Gianotti (probabilmente l’italiana più famosa al mondo e meno famosa tra gli italiani, dato che dopo Obama il Time ha pensato bene di dedicarle una copertina), è venuta in quel del Dipartimento di Fisica di via Celoria, a Milano, per raccontare ad un sacco di persone stipate in un’aula dal clima tropicale qualcosa del suo lavoro a CERN. Me incluso.
Non solo l’LHC funziona bene: funziona sempre meglio!
Questo non è un post sul bosone di Higgs (o meglio, lo è solo marginalmente). Immagino che a tutti arrivi Google a casa, …
Come funziona? »

Dopo tanto tempo speso a parlare di sperimentazione animale torno nel meraviglioso mondo della fisica. Il mio ultimo articolo al riguardo è stato quello sulla scoperta delle prime evidenze sperimentali dell’esistenza del Bosone di Higgs ottenute al CERN di Ginevra, wuesto post invece mira a soddisfare coloro che si sono posti la domanda:
Ma come diavolo si vanno a cercare particelle ultramicroscopiche come il nostro amato bosone?
La risposta è che si vanno a cercare facendo a pezzi la materia.
Sì, perchè la fisica delle particelle è stata giustamente descritta come la scienza …