Articoli con il tag: statistica
Come funziona? »

“L’animo umano ha 3 chiavi: la cifra, la lettera e la nota. Sapere, pensare, sognare”
Victor Hugo
La nostra vita non è quasi mai rischiarata dal sole abbagliante delle certezze, ma ci muoviamo costantemente nelle nebbie delle probabilità. Il calcolo delle probabilità è uno strumento essenziale per soppesare i rischi delle nostre stesse azioni. In fondo è quello che fa costantemente il nostro cervello: calcola euristicamente le probabilità che, eseguendo una determinata azione, ne riceviamo un qualche vantaggio. Tutti noi siamo, in un modo più o meno consapevole, influenzati dai numeri; tendiamo …
Stampa cattiva »

“L’ambiente ci rende razzisti?”. Se lo domanda un articolo di Repubblica di qualche mese fa, sollevando una domanda interessante. E’ risaputo che l’ambiente che ci circonda modifica le nostre abitudini, i nostri comportamenti e la nostra salute. Ma è in grado di modificare anche pensieri profondamente radicati e “forti”, come quello del razzismo?
“La risposta è sì” dice l’articolo, per una volta senza colpe. La giornalista descrive uno studio pubblicato su Science firmato da Diederik A. Stapel, dell’Università di Tilburg, e Siegwart Lindenberg, dell’Università di Groningen, in Olanda. La loro …
Stampa cattiva »

Attenzione: questo articolo è atipico. Parla di scienza, ma anche di come parlarne, ed esprime largamente le mie opinioni soggettive (anche i ricercatori hanno un’anima?). Era comunque troppo bello per durare: dopo un timido accenno di giornalismo fatto cum grano salis, spuntano silenziose in rete – e si diffondono come l’edera che ricopre nuovamente il muro da cui era stata divelta – due righe bonarie e curiose per approcciarsi con serena bontà all’omeopatia – con buona pace della Scienza. Però sapete? Che noia questa omeopatia! Quindi quest’oggi ne approfitto per …