Articoli con il tag: terapia
Stampa cattiva »

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post. In grassetto le frasi originali dell’opera di Ruesch, e in corsivo i miei commenti.
Questo capitolo (che dividerò in quattro parti: dalla VI alla IX) è di gran lunga il peggiore. L’autore sostiene l’incompatibilità del modello di ricerca animale con quello umano e per sostenere la sua tesi distorce le informazioni fino a giungere alla menzogna. Le imprecisioni e le manipolazioni sono tante e tali che le righe …
Stampa cattiva »

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post. In grassetto le frasi originali dell’opera di Ruesch, e in corsivo i miei commenti.
Continua l’analisi del mondo dei vivisettori secondo la particolare (e non particolarmente coerente) visione di Ruesch.
La vivisezione si regge su quattro pilastri principali:
1) i suoi fautori hanno imparato a operare nella più ermetica segretezza;
Inconsistente con ogni precedente affermazione dell’autore che sa benissimo come i lavori scientifici vengano pubblicati con nome, cognome, data e …
Stampa cattiva »

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post.
Dopo aver sommariamente descritto alcune apparecchiature di sperimentazione particolarmente cruente ed aver espresso l’opinione che il mondo accademico sia una sorta di lobby, ora l’autore si concentra sull’analisi di chi fa ricerca sugli animali. In grassetto le frasi originali dell’opera di Ruesch, e in corsivo i miei commenti.
COM’È POSSIBILE?
Il termine “vivisezione” si applica a tutta la sperimentazione animale atta a causare sofferenze,
Arbitrario: La vivisezione …
Stampa cattiva »

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post.
Dopo aver elencato vari aneddoti (li definisco come tali perché Ruesch non ha mai fornito alcuna referenza) sulle atrocità perpetrate contro gli animali, ora l’autore si cimenta nella discussione riguardo a varie apparecchiature di laboratorio e alla sua personale visione della nomina dei premi Nobel e dei meccanismi di finanziamento della ricerca. In grassetto le frasi originali dell’opera di Ruesch, e in corsivo i miei commenti.
L’APPARECCHIATURA
Ogni nuovo esperimento, …
Stampa cattiva »

Prosegue l’analisi critica dell’opera antivivisezionista di Ruesch “L’imperatrice nuda”.
I link alle puntate precedenti li trovate in calce a questo stesso post.
So che ci sarebbero articoli più interessanti da scrivere, ma credo sia importante che la scarsa qualità del lavoro di Ruesch venga messa a nudo perché è un testo molto letto negli ambienti contrari alla sperimentazione in animale.
Questo mio lavoro infatti si rivolge principalmente a coloro che basano le proprie convinzioni sull’opera di Ruesch, ma non vuole essere un’opera di evangelizzazione o conversione: le vostre convinzioni mi vanno benissimo …