Notizie di sintesi
Il ruolo della sintesi proteica delle staminali adulte
Il lavoro degli scienziati ha dimostrato come la quantità precisa di proteine prodotte dalle cellule staminali che formano il sangue è fondamentale per la loro funzione
Per la prima volta uno studio sulle cellule staminali adulte apre le porte ad uno mondo ancora poco conosciuto della biologia: la sintesi proteica. A realizzarlo è una ricerca del Southwestern Medical Center di Dall... »»

RNA contro le mutazioni genetiche
Grazie alla nuova scoperta americana si potranno cancellare tutte quelle mutazioni che causano segnali di stop errati nella sintesi proteica responsabili di molte malattie genetiche rare
Robert Bambara dell'Università di Rochester ha inventato una sorta di "gomma da cancellare" genetica in grado di correggere quella mutazione responsabile di segnali d'arresto durante la sintesi proteica, err... »»

Scoperta una proteina responsabile della metastasi
mTor aiuta le cellule sane a riconoscere i nutrienti regolando la sintesi della proteine, ma in cellule tumorali le induce ad essere più aggressive, invasive e creando metastasi
mTor è un regolatore della sintesi delle proteine che aiuta a controllare crescita e metabolismo, ma se alterato porta allo sviluppo delle metastasi: un passo importante nella progressione del cancro.
La scopert... »»

Svelate le proteine responsabili dello sviluppo delle vene varicose
Il fattore di trascrizione AP-1 è responsabile della sintesi delle proteine coinvolte nella formazione delle varici
Sul Faseb Journal è stato pubblicato uno studio condotto da Thomas Korff che ha controllato lo sviluppo delle varici.
Come ha spiegato Korff, ora potrà essere possibile sviluppare nuovi farmaci in grado di... »»

Scoperto enzima in grado di inibire crescita cellule tumorali
L'enzima Cdc7 chinasi, se inibito, è in grado di bloccare la sintesi di DNA e quindi di agire come antitumorale
E' stato scoperto un enzima, Cdc7 chinasi, in grado di inibire la sintesi del DNA. Questa scoperta, fatta dal ricercatore italiano Corrado Santocanale e colleghi del National University of Ireland Galway, potrebbe ri... »»

Un meccanismo della memoria a lungo termine
I segnali fra i neuroni stimolano la produzione di proteine
Alcuni neuroscienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno scoperto un nuovo meccanismo cerebrale che controlla la formazione dei ricordi permanenti. Il meccanismo spiega come fanno i segnali fra i neur... »»

Clorochina forse efficace su H5N1
Un vecchio farmaco antimalarico, la clorochina, potrebbe rivelarsi efficace contro l'H5N1, il temuto virus dell'influenza aviaria. L'ipotesi, oggetto di uno studio che verra' pubblicato in febbraio sulla ... »»

Nuove informazioni sulla sintesi proteica
Un'équipe di ricercatori finanziata dall'UE ha scoperto nuove informazioni sulla regolazione della sintesi proteica da parte delle cellule. Lo studio, pubblicato nella rivista «Molecular Cell», ha riunito ricer... »»

Rallentare la diffusione di Hiv bloccando la sua duplicazione
Uno studio mostra come la proteina SAMHD1 riesca a bloccare la sintesi di Dna virale quando l'Hiv entra nei globuli bianchi per infettarli
Uno studio pubblicato su Nature Immunology rivela un nuovo meccanismo con il quali il sistema immunitario blocca l'accesso del Hiv nelle cellule.
I ricercatori del Langone Medical Cender della New York University... »»

Serve sintesi tra libertà di cura e sicurezza con le staminali
L'opinione di Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi sul caso Stamina
I medici italiani sottolineano l'importanza di trovare "il punto di sintesi tra la libertà di cura e il diritto a trattamenti sicuri ed efficaci" relativamente alle cure con cellule staminali. E' quanto scri... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |