Ricerca sintesi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sintesi
Risultati per data: 181-190 su 235
Ordina per Data - Rilevanza

I segreti genetici delle planarie
Sono in grado di rigenerarsi completamente grazie ai neoblasti
Anche se sembrano piccole e insignificanti, le planarie sono celebri nel mondo scientifico per la loro straordinaria capacità di rigenerare parti del proprio corpo dopo una ferita. Anche un piccolo pezzo tagliato vita da... »»
08/05/2005

Cuore topi si autoripara da infarto spegnendo gene
Dopo un infarto il cuore potrebbe essere indotto ad auto-ripararsi spegnendo un gene o disattivando l'enzima corrispondente. E' quanto sono riusciti a fare sui topolini ricercatori del Howard Hughes Medical Institute e d... »»
05/05/2005

Cianobatteri e virus marini
Sequenziato il genoma di tre cianofagi marini
I cianobatteri esercitano un'influenza sul pianeta davvero sproporzionata rispe... »»
21/04/2005

Venture capital europeo poco interessato al mercato biotech italiano
Il 70% degli intervistati preferisce attendere l'evoluzione del contesto legislativo e fiscale nazionale.
Il Venture Capitalists europei oggi sono assenti dal mercato biotech italiano, anche se sono in buona parte interessati a valutare le possibilità di investimento offerte dal settore.
E' questo, in estrema sintesi, i... »»
19/04/2005

Resistere all'anossia
I meccanismi biochimici difensivi sarebbero presenti anche negli esseri umani
Per un uomo, pochi minuti senza ossigeno in seguito a un arresto cardiaco, a un colpo apoplettico o al rimanere intrappolati sott'acqua possono provocare gravi danni ai tessuti e persino la morte. Una tartaruga palustre ... »»
06/04/2005

La Moratti presenta il Programma nazionale della Ricerca
Nel piano d'azione per lo sviluppo economico stanziate nuove risorse
La ricerca per migliorare la qualità della vita, per accrescere la competitività delle imprese, per lo sviluppo sostenibile: sono i tre obiettivi strategici del Programma nazionale della Ricerca approvato il 18 marzo dal... »»
22/03/2005

L'UE finanzia la ricerca sull'idrogeno
Un nuovo progetto dell'UE si propone di imitare la natura per produrre energia rinnovabile s... »»
03/03/2005

Un farmaco naturale anti-TBC
Non può essere prodotto usando la chimica convenzionale
Un gruppo di chimici organici dell'Università di Buffalo riferisce di aver messo a punto una nuova ed efficiente strategia per sintetizzare un prodotto marino naturale con promettente attività antitubercolotica che non p... »»
18/02/2005

Biologia in quattro dimensioni
I diversi componenti dei complessi di proteine vengono prodotti in momenti differenti
ProteinLa maggior parte degli eventi che si verificano nelle cellule sono opera di "macchine molecolari", comple... »»
08/02/2005

Molecola-navetta per somministrare farmaci
Scienziati australiani hanno ottenuto una molecola in grado di catturare e rilasciare farmaci e composti chimici, che potra' essere usata come sistema biologico di somministrazione di medicinali.
L'equipe di chimici... »»
08/02/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |