Ricerca sintesi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sintesi
Risultati per data: 141-150 su 235
Ordina per Data - Rilevanza

Sequenziato per la prima volta il genoma di un albero
Per la prima volta è stato sequenziato il genoma di un albero: si tratta di un tipo di pioppo conosciuto come pioppo nero americano (Populus trichocarpa).

Sono stati necessari quattro anni e il lavoro di più d... »»
19/09/2006

Italia, approvata risoluzione sulle cellule staminali embrionali
Valorizza ricerca su staminali adulte e cordonali, promuove la produzione di quelle totipotenti, verifica ricerca su embrioni non impiantabili
Il Senato ha approvato con 152 voti la risoluzione dell'Unione sulle staminali. Respinte quelle dell'Udc e del gruppo delle Autonomie.
Al risultato finale si e' arrivati attraverso tre votazioni. Infatti... »»
21/07/2006

Bloccare un enzima per fermare il cancro
La classe di farmaci studiata interviene nella reazione che converte l’omocisteina in metionina
È una classe di inibitori enzimatici quella messa a punto da Tim Garrow dell’Università dell’Illinois a Urbana Champaign in collaborazione con Jiri Jiracek dell’Accademia delle scienze della Repubblica Ceca. Si tratta di... »»
12/07/2006

Un fattore di trascrizione nei dendriti
La proteina Elk-1 interagisce con i mitocondri dei neuroni
I ricercatori della School of Medicine dell’Università della Pennsylvania hanno scoperto che una proteina chiamata Elk-1 interagisce con i mitocondri, gli organelli deputati a fornire energia alla cellula, suggerendo che... »»
13/06/2006

Fabio Mussi, Ministro Università e Ricerca, apre alla ricerca su staminali
Veronesi: Buon debutto per il governo, la scienza è base per lo sviluppo
L'Italia cambia linea in merito alla sperimentazione sugli embrioni, apre alla ricerca e scoppiano le polemiche. Il dibattito si rianima dopo la decisione del ministro per la Ricerca, Fabio Mussi, di ritirare, a Br... »»
31/05/2006

Scienziati sviluppano un nuovo antibiotico
Da Fleming alle più recenti vie innovative nella lotta contro le infezioni batteriche
Un'équipe del gigante farmaceutico Merck, Sharp & Dohme ha sviluppato un tipo di antibiotici totalmente nuovo, utilizzando una via innovativa per trattare le infezioni batteriche. I primi risultati sull'effic... »»
24/05/2006

L'EFSA risponde alle critiche sul divieto OGM
Il 15 maggio l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha avviato una vigorosa difesa dei propri metodi e in particolare della propria imparzialità negli studi eseguiti sugli organismi geneticamente modif... »»
18/05/2006

Origine della vita, una teoria alternativa
Secondo l'autore della ricerca, quella convenzionale è troppo improbabile
“Un evento straordinariamente improbabile”: è l’inizio della vita sulla Terra, con la comparsa di una grande molecola in grado di replicarsi come l’RNA. È quanto sostiene sulla rivista “The Quarterly Review of Biology” R... »»
18/05/2006

Database sui metaboliti del pomodoro
Premetterà di identificare geni responsivi del gusto e del valore nutrizionale
Ricercatori al Virginia Bioinformatics Institute (VBI) del Virginia Tech stanno sviluppando un database e strumenti informatici per aiutare gli scienziati per sapere come certi geni nel pomodoro influiscano sul suo sapor... »»
03/05/2006

La tecnica dell'ipertermia: la rivoluzione nella oncologia
L’ipertermia consiste è una tecnica che prevede l'innalzamento controllato della temperatura dell'organo trattato, avente lo scopo di contrastare il progredire di tumori. L'ipertermia produce un effetto citot... »»
18/04/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |