Ricerca sintesi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sintesi
Risultati per data: 171-180 su 235
Ordina per Data - Rilevanza

Nuova prospettiva terapeutica contro il cancro
Una nuova prospettiva terapeutica nella lotta al cancro: si chiama resveratrolo, una sostanza presente nell'uva, nel vino e nelle arachidi, la nuova frontiera nelle terapie biologiche antitumorali. Recenti studi, infat... »»
08/09/2005

Scoperta proteina che regola glucosio
Scovato il bottone da spingere per bloccare la produzione di zucchero da parte del fegato, che e' eccessiva nei pazienti con diabete due. La scoperta di questo interruttore molecolare si deve ai ricercatori del Salk Inst... »»
08/09/2005

Il ruolo degli introni
Finora era considerato in pratica 'Dna spazzatura', senza alcuna particolare funzione, ma oggi i ricercatori hanno invece scoperto che ha un ruolo importante. Si tratta dei cosiddetti introni, una parte del nostro Dna fi... »»
06/09/2005

Migliorare il frumento senza rischio OGM
Una nuova tecnica di coltivazione dall'Università Insubria
Si tratta della prima sperimentazione condotta sulle piante di frumento. Lo studio è valso un premio internazionale a una dottoranda del nostro Ateneo.
Nei laboratori di biotecnologie vegetali dell’Università dell’I... »»
31/07/2005

Gli stafilococchi dorati sono più pericolosi
I batteri colorati sono più dannosi dei loro simili privi di pigmenti
Uno studio pubblicato sul numero del 18 luglio della rivista 'The Journal of Experimental Medicine' rivela che gli stafilococchi dorati sono più dannosi dei loro simili privi di pigmento. Un team di scienziati guidato da... »»
19/07/2005

Creata una variante della vitamina D
Quando Elmer Mc Collum nel 1925 scoprì nell’olio di fegato di merluzzo il fattore antirachitico (chiamato poi vitamina D), i bambini tirarono un sospiro di sollievo: da oltre un secolo ai più gracili veniva somministrato... »»
30/06/2005

Tra pochi anni esplosione resistenze alla malaria
L'uso degli antimalarici in Africa e' destinato a far esplodere in pochi anni il fenomeno delle resistenze del parassita della malaria. L'allarme arriva dal convegno sulla malaria in corso all'Universita' La Sapienza di ... »»
24/06/2005

Italiani i superpomodori anticancro
Modificati in modo da risultare ricchi di antiossidanti.
Sono stati ottenuti in Italia pomodori modificati in modo da essere particolarmente ricchi di antiossidanti, le sostanze che aiutano le cellule a difendersi da invecchiamento e tumori. Lo annuncia, in un articolo su Natu... »»
24/06/2005

Smog, in Italia muoiono 106 persone al giorno
Studio OMS sull0inquinamento "9 mesi di vita in meno a causa delle polveri sottili"
Ogni cittadino italiano perde, a causa dell'inquinamento dell'aria, 9 mesi di vita. Ogni giorno muoiono, in media, 106 persone. E tutti assieme, come Paese, paghiamo una bolletta sanitaria che arriva a 28 miliardi di eur... »»
24/06/2005

Per sanare contradizioni e lacune della Legge 40
Se i tre embrioni che la norma impone di impiantare attecchissero sarebbero a rischio
L’incastro tra la legge che regola la procreazione medicalmente assistita e quella che disciplina l’aborto trasforma le coppie in concorrenti di un quiz televisivo.
Se una coppia, dopo aver dato il consenso alla pro... »»
07/06/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |