Ricerca sintesi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sintesi
Risultati per data: 111-120 su 235
Ordina per Data - Rilevanza

Nuovo studio sulla resistenza dei batteri agli antibiotici
I ricercatori hanno modificato un antibiotico naturale per studiarne il meccanismo con cui agisce sulla membrana dei batteri
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Padova (Icb-Cnr), del Dipartimento di scienze chimiche dell'Università di Padova e del Dipartimento d... »»
21/06/2007

Ricercatori identificano geni legati al cancro del seno
Un gruppo di ricercatori internazionali ha identificato quattro nuovi geni legati al rischio di sviluppare un cancro al seno. Anche se è ancora prematuro parlare di un nuovo esame diagnostico per tale patologia, i risult... »»
31/05/2007

Vaccini, anticorpi e farmaci prodotti da piante transgeniche
L'Ibba del Cnr sta studiando tecniche per ottimizzare la produzione di molecole farmacologiche in piante transgeniche
All'Istituto di biologia e biotecnologia agraria (Ibba) del Cnr di Milano i ricercatori stanno lavorando al progetto "Pharma-Planta: Recombinant Pharmaceuticals from Plants for Human Health" che ha come obiettivo lo ... »»
25/05/2007

Nuove informazioni sulla sintesi proteica
Un'équipe di ricercatori finanziata dall'UE ha scoperto nuove informazioni sulla regolazione della sintesi proteica da parte delle cellule. Lo studio, pubblicato nella rivista «Molecular Cell», ha riunito ricer... »»
18/05/2007

Nuovo studio mostra come il cervello si adatta all'esposizione alla nicotina
3Alcuni ricercatori europei hanno gettato nuova luce sul modo in cui il cervello si adatta a lunghi periodi di esposizione alla nicotina e su come esso reagisce in mancanza di tale sostanza.

Il lavoro, che ha ... »»
18/05/2007

Nuova tecnica di clonazione degli antigeni per un vaccino contro il melanoma
I nuovi vaccini stimolerebbero la produzione di linfociti T citotossici e delle cellule T helper
E' stata sviluppata una nuova tecnica di clonazione degli antigeni che potrebbe essere usata per la produzione di un vaccino antitumorale. La novità arriva da un team di ricercatori del
Wistar Institute dir... »»
10/05/2007

Lo stress danneggia l'ippocampo, la memoria e le facoltà cognitive
I danni sono causati da alti livelli dell'ormone cortisolo, prodotto dall'organismo in condizioni di stress
Già da metà degli anni '80 alcuni scienziati, tra cui Robert Sapolsky e Bruce McEwen, avevano scoperto che nel macaco lo stress provoca un danno all'ippocampo e Sapolsky, neurobiologo con formazione antropologica... »»
03/05/2007

L'attività fisica protegge il tessuto nervoso
Alcune sostanze (IGF-1 e anandamide), la cui produzione è stimolata dall'attività motoria, attivano la neurogenesi
Lo sport fa bene al cervello. Infatti è ormai dimostrato che l'esercizio fisico svolge un ruolo protettivo nei confronti del tessuto nervoso. Soprattutto l'attività aerobica (correre, camminare, ecc.) ha un'a... »»
03/05/2007

Il silenziamento di un gene fa aumentare la memoria a lungo termine
I topi che mancano dell'enzima che fosforila proteina eIF2a hanno più facoltà mnemoniche
E' stato scoperto che il silenziamento di un gene, nei topi di laboratorio, fa aumentare la memoria a lungo termine.
Il gene in questione normalmente aumenta i livelli di una proteina la cui funzione è quella d... »»
11/04/2007

In Italia il settore biotech è in crescita ma non è "compatta"
Più della metà delle aziende sono nel nord del Paese ma è necessario creare un "sistema" per poter emergere a livello internazionale
Secondo il primo studio sulle biotecnologie in Italia presentato dall'Osservatorio Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della vita, il settore biotech in Italia è decisamente in crescita, stan... »»
26/03/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |