Ricerca sintesi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sintesi
Risultati per data: 91-100 su 235
Ordina per Data - Rilevanza

Osservati processi cellulari dello sviluppo embrionale in vivo
Nuova tecnica di imaging in vivo ha permesso di osservare i cambiamenti cellulari in un embrione del pesce Danio rerio
Per la prima volta sono stati osservati i processi cellulari dello sviluppo embrionale, grazie ad una nuova tecnica di imaging a vivo, non invasiva, che ha permesso di identificare schemi di sviluppo che non vengono altr... »»
20/06/2008

I ministri del G8 si impegnano per abbassare le emissioni di carbonio
I ministri di Scienza e Tecnologia del G8, ad una riunione in Giappone, si sono impegnati ad aumentare i finanziament per la ricerca per consentire un'economia a bassa emissione di carbonio
I partecipanti alla riunione dei ministri di Scienza e tecnologia del G8 in Giappone si sono impegnati ad aumentare il finanziamento della ricerca per consentire un'economia a bassa emissione di carbonio.

"... »»
20/06/2008

Scarti della lavorazione del pomodoro per la produzione di biomateriale
Ricerca dell’Icb-Cnr promette di ottenere materiale plastico biodegradabile dai residui della lavorazione del pomodoro

Tra il 7 e l’11 giugno si terrà a Toronto (Canada) la Conferenza Mondiale sul pomodoro, appuntamento che vedrà ricercatori e produttori di tutto il mondo confrontarsi sugli aspetti tecnologici e industrial... »»
12/06/2008

Porre un limite all'influenza
Scienziati europei hanno scoperto come il virus dell'influenza si impadronisce del meccanismo di produzione delle proteine delle cellule che infetta
Scienziati europei hanno gettato nuova luce su come il virus influenzale si impossessa del meccanismo di produzione cellulare del suo ospite. Le loro scoperte potrebbero condurre allo sviluppo di nuovi farmaci per comb... »»
29/05/2008

Scoperto enzima in grado di inibire crescita cellule tumorali
L'enzima Cdc7 chinasi, se inibito, è in grado di bloccare la sintesi di DNA e quindi di agire come antitumorale
E' stato scoperto un enzima, Cdc7 chinasi, in grado di inibire la sintesi del DNA. Questa scoperta, fatta dal ricercatore italiano Corrado Santocanale e colleghi del National University of Ireland Galway, potrebbe ri... »»
12/05/2008

I farmaci biotecnologici biosimilari non sono identici agli originali
Gli esperti avvertono i farmaci biotech non sono del tutto riproducibili e quindi è necessario tenere sotto controllo i pazienti per evitare effetti indesiderati
All'Istituto Regina Elena di Roma si è svolto un seminario, organizzato nell'ambito di un progetto di educazione e informazione promosso dalla Fondazione dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (A... »»
07/05/2008

Terapia genica per la cura dell'amaurosi congenita di Leber
Eseguito con successo intervento di terapia genetica su tre pazienti italiani, coinvolti nella studio anche il Tigem e la Seconda Università di Napoli
Sul New England Journal of Medicine sono stati pubblicati i risultati del primo intervento di terapia genica sull'uomo per curare l'amaurosi congenita di Leber, una grave forma di cecità ereditaria. L'in... »»
29/04/2008

Veronesi presenta all'IRE nuova tecnica di diagnosi per le metastasi linfonodali
La nuova tecnica biomolecolare consente di diagnosticare in soli 30 minuti e in sede operatoria la presenza di metastasi nel linfonodo sentinella
All'Istituto Regina Elena di Roma (IRE) è in corso di sperimentazione una nuova tecnica, più veloce ed economica, per l'analisi biomolecolare intraoperatoria dei linfonodi nel tumore al seno. In soli 20... »»
23/04/2008

Un nuovo progetto UE indaga le proteine di membrana
Un nuovo progetto finanziato dall"UE esaminerà le proteine di membrana allo scopo di trovare nuove cure per una serie di malattie.

Le proteine di membrana sono responsabili del trasporto di sostanze chimiche e... »»
15/04/2008

Scacco matto all’emofilia e al deficit di “Fattore VII”
Malattie congenite della coagulazione: l'ICGEB di Trieste apre la strada a terapie geniche innovative
La lotta alle malattie congenite della coagulazione, come l’emofilia o la deficienza di “Fattore VII”, sta compiendo promettenti passi avanti. E’ quanto emerge dalle ricerche di Franco Pagani del Centro Internazionale di... »»
29/02/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |