Ricerca sintesi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sintesi
Risultati per data: 31-40 su 235
Ordina per Data - Rilevanza

Premio a ricercatrice per i suoi studi sul ciclo cellulare
650mila dollari per il HHMI's First International Early Career Scientist Award sono stati assegnati alla ricercatrice Rosella Visintin
La determinazione di Rosella Visintin, ricercatrice dell'Istituto Europeo di Oncologia, rientrata in Italia nel 2005 grazie alla Fondazione Armenise-Harvard, le ha fruttato il prestigioso riconoscimento HHMI's Fi... »»
12/06/2012

Scoperto un nuovo ruolo del RNA: difendere l'integrità e la stabilità del genoma
Una classe di RNA fino ad ora sconosciuta – i DDRNA - riveste un ruolo chiave nell'attivazione degli allarmi molecolari che salvaguardano il patrimonio genetico da danni al DNA
Per molti decenni la comunità scientifica ha attribuito al RNA un ruolo subordinato al DNA, funzionale ai processi di espressione dell'informazione genetica in proteine.

A parte alcune eccezioni note, c... »»
05/06/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Maggio 2012
Newsletter del 28 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Innamoratevi!*, ovvero: piccolo manuale (chimico) sulle proprietà dopanti dell'amore
... »»
28/05/2012

Mutazioni nel dna mitrocondriale causano cardiomiopatie
La mutazione del gene mitocondriale MTO1 è stata associato a pazienti affetti da cardiomiopatia ipertrofica con acidosi lattica
Sull'American Journal of Human Genetics sono stati recentemente pubblicati i risultati di una ricerca, condotta dal gruppo di Neurogenetica Molecolare della Fondazione Istituto Neurologico 'Carlo Besta, diretto ... »»
22/05/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Marzo 2012
Newsletter del 12 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Fecondare animali con spermatozoi umani. Dramma etico o solito, inutile stracciarsi di vesti?<... »»
12/03/2012

Small RNA contro fibrosi cistica, emofilia ed altre malattie
Sfruttare snRNA per guidare un corretto splicing in fase di traduzione genica potrebbe essere di aiuto per fibrosi cistica, l'atrofia muscolare spinale (Sma) e l'emofilia
Pallottole molecolari per ovviare alle "sviste" dei macchinari cellulari deputati alla sintesi delle proteine: a descriverle sulle pagine di Human Molecular Genetics è uno studio finanziato da Telethon e dalla Fonda... »»
05/03/2012

L'importanza dei miRNA nell'infezione da Hiv
l virus dell'AIDS è in grado di portare dei cambiamenti nei microRNA nelle le cellule infettate e quelle che sono state a contatto
Basta appena un contatto, anche minimo, con il virus dell'immunodeficienza umana (Hiv) per 'marchiare', in modo indissolubile, le cellule del sangue: anche quelle che, in realtà, non verranno mai infetta... »»
01/03/2012

L'importanza della barriera intestinale
Il recettore della guanilato ciclasi C ha un ruolo importante nel tenere separati gli ambienti, impedendo ad agenti cancerogeni di diffondersi oltre i tessuti dell'intestino
Alla base di alcuni tumori potrebbe esserci la permeabilità intestinale. Lo studio fatto dai ricercatori della Thomas Jefferson University e pubblicato su PLoS One mostra come il recettore della guanilato ciclasi C,... »»
29/02/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Febbraio 2012
Newsletter del 27 Febbraio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Ti amo quando sono sbronzo, ovvero: quante birre ti rendono bella?
24/02/2012 - Ma ... »»
27/02/2012

Scoperta una proteina responsabile della metastasi
mTor aiuta le cellule sane a riconoscere i nutrienti regolando la sintesi della proteine, ma in cellule tumorali le induce ad essere più aggressive, invasive e creando metastasi
mTor è un regolatore della sintesi delle proteine che aiuta a controllare crescita e metabolismo, ma se alterato porta allo sviluppo delle metastasi: un passo importante nella progressione del cancro.
La scopert... »»
23/02/2012

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |