Notizie di sintesi
Serve sintesi tra libertà di cura e sicurezza con le staminali
L'opinione di Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi sul caso Stamina
I medici italiani sottolineano l'importanza di trovare "il punto di sintesi tra la libertà di cura e il diritto a trattamenti sicuri ed efficaci" relativamente alle cure con cellule staminali. E' quanto scri... »»

Bloccare il metabolismo degli acidi grassi per fermare i tumori
Sperimentato con successo il farmaco ST1326 in grado di interferire con la carnitina acil-transferasi e bloccando la sintesi di lipidi essenziali per la sintesi di membrane cellulari
Uno studio pubblicato su The Journal of the National Cancer Institute rivela che alcuni ricercatori italiani sono riusciti a bloccare il metabolismo di cellule tumorali sfruttando la loro "fame" di grassi.
A capo del... »»

Scoperto meccanismo di protezione da metaboliti dell'ossigeno
Scoperto che il gene UBIAD1 è correlato con la sintesi del coenzima Q10, dal potere antiossidante, e suoi difetti genici portano a distrofie oculari nell'uomo
Dalla ricerca Telethon su una rara forma di cecità genetica arriva una scoperta importante su come le nostre cellule rispondono ai danni indotti dal metabolismo dell'ossigeno: lo studio, che ha meritato le pagin... »»

L'azione dei radicali liberi ed antiossidanti nei tumori avanzati
In un articolo del premio Nobel James Watson viene analizzato, dopo lo studio di decenni di articoli, il ruolo delle specie ROS in tumori con metastasi
"Uno dei miei lavori più importanti dall'epoca della doppia elica" così lo definisce James Watson.
Sono passati quasi 60 anni da allora e Watson ha fatto un percorso deduttivo simile: ha analizzato arti... »»

Farmaci biomimetici per colpire il cancro
Creato un nuovo sistema ibrido costituito da particelle nanoporose ricoperte di membrane di leucociti per ingannare il sistema immunitario e colpire le cellule tumorali
Ingannare il sistema immunitario umano per far arrivare il farmaco dritto sul bersaglio: le cellule tumorali. Funziona così, in estrema sintesi, il sistema messo a punto da Nicoletta Quattrocchi, ventinovenne ricerc... »»

Un progetto europe per i protein-chip
PEPCHIPOMICS è una nuova piattaforma ad alta produzione, che integra la sintesi, la rilevazione e l'analisi dei peptidi su ampia scala
Lo studio delle proteine (che si trovano in ogni cellula e ogni tessuto del corpo) è di particolare interesse per gli scienziati poiché esse sono parte integrante della maggior parte dei processi biologici. Le ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Ottobre 2012
Newsletter del 29 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Prosegue la raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori!
Chi non ha delle belle immagini al microscopio? Chi non vorrebbe la propria immunofluorescenza nei laboratori di mezza Italia?
Non resta ... »»

Nuova importante scoperta per la sopravvivenza cellulare
Un significativo passo avanti nella cura di malattie degenerative e da aploinsufficienza, come Parkinson, Alzheimer, epilessia, ritardo mentale, tumori
E' stato scoperto un nuovo meccanismo che regola finemente la sintesi di alcune proteine considerate necessarie per la sopravvivenza cellulare. Il meccanismo coinvolge una nuova classe di RNA che, pur non codificando... »»

Il virus influenzale agisce sui microRNA del sistema immunitario
Scoperto un nuovo meccanismo con cui i virus controllano le difese immunitarie nelle cellule del polmone umano
Un gruppo della Northwestern University ha individuato in che modo il virus dell'influenza inganna il sistema immunitario umano.
L'articolo pubblicato sul Journal of Biological Chemistry mostra che il virus a... »»

Combattere la tubercolosi con una nuova tecnica
Con il progetto PREDICT-TB si fa ricerca sulla tubercolosi facendo l'uso dell'imaging molecolare quantitativo per biomarcatori di questa malattia
Un team di scienziati europei sta lavorando per far diventare realtà le nuove cure per la tubercolosi sviluppando una migliore tecnologia di diagnostica per immagini. Lo studio è sostenuto dal progetto PREDICT-... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |