Ricerca difesa
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difesa
Risultati per data: 101-110 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

La Spagna ha approvato la clonazione terapeutica
Avverrà sotto il controllo di un comitato di bioetica e rimane vietata ogni applicazione a fine riproduttivo
Il parlamento della Spagna ha approvato definitivamente la legge sulla Ricerca Biomedica che consente la clonazione terapeutica. La legge è stata approvata con il consenso di tutti i partiti escluso quello Popolare ... »»
18/06/2007

Un falso recettore delle chemochine modula la risposta infiammatoria
Svolge un ruolo importante anche nella placenta dove protegge il feto da infiammazioni della madre
Nel nostro organismo esiste un falso recettore ("decoy") che riesce a catturare le pedine del nostro sistema immunitario e ne interrompe la risposta di difesa nei confronti di un attacco esterno. Tra il tessu... »»
01/06/2007

Ruolo della mutazione del gene SOD1 nello sviluppo della sclerosi laterale amiotrofica
Se mutata la proteina scarseggia all'interno del nucleo e quindi non protegge il DNA dai danni ossidativi
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una patologia che è nel 10% dei casi familiare e tra questi il 20% dipende da difetti nel gene che codifica per la superossido dismutasi 1 (SOD1), un enzima fondamentale... »»
31/05/2007

La DNA polimerasi lambda difende le cellule dai danni ossidativi
Questa polimerasi insieme ad altre due proteine (PCNA e RP-A) fa sì che il processo di duplicazione del DNA avvenga correttamente
Alcuni ricercatori italiani dell'Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Igm-Cnr) guidati dal dottor Giovanni Maga, in collaborazione con scienziati francesi e svizzeri hanno ... »»
25/05/2007

SLA: nuovo indizio sulle cause della malattia
Il risultato viene da ricercatori milanesi finanziati da Telethon
Circa il 10% di tutte le forme di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) sono familiari; tra queste il 20% dipende da difetti nel gene per la superossido dismutasi 1 (SOD1), un enzima cruciale per la cellula che interviene ... »»
24/05/2007

Il silenzio dei geni
SIROCCO, un progetto finanziato dell'UE, avviato di recente, sta studiando come si potrebbe impiegare il silenziamento dell'RNA - ossia lo spegnimento dei geni - per curare malattie potenzialmente letali.
... »»
09/05/2007

Malattie autoimmuni: una spia individua le cellule che impazziscono
Una proteina assente o carente puỏ scatenare la sclerosi multipla
Uno studio italo-tedesco ha identificato una proteina che permette il riconoscimento delle cellule che controllano le reazioni autoimmuni, reazioni che sono alla base di malattie quali la sclerosi multipla. Per la prim... »»
02/05/2007

Creato un nanogeneratore che sfrutta l'energia dispersa nell'ambiente
Ruscirà a produrre 4 watt per centimetro cubo e potrà alimentare,ad esempio, applicazioni nanometriche in biomedicina
E' stato creato un prototipo di generatore su scala nanometrica di corrente elettrica continua. Gli autori di questa creazione sono i ricercatori del Politecnico della Georgia, diretti da Zhong Lin Wang. Questo gener... »»
27/04/2007

L'evoluzione non contrasta il cancro?
La selezione naturale non ha eliminato la malattia ma ha conservato e favorito alcuni geni che la rendono più aggressiva
Il cancro non è stato eliminato dalla selezione naturale, anzi alcuni geni che lo rendono più aggressivo, sono stati conservati nel tempo o favoriti dalla selezione naturale.
La selezione naturale non ha grandi cap... »»
19/04/2007

In Usa sarà disponibile senza ricetta un farmaco per dimagrire
Il farmaco era già presente in commercio solo sotto prescrizione, contraria l'associazione dei consumatori
La Food and drug administration (Fda) ha approvato la vendita diretta al pubblico e senza bisogno di prescrizione medica di un prodotto sciogli-grasso, per dimagrire. E' guerra aperta quindi all'obesità che sta r... »»
14/02/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |