Ricerca difesa
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difesa
Risultati per data: 241-250 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Un italiano scopre il vaccino anti-Sars
Carlo Urbani scoprì la Sars, la polmonite atipica di cui è rimasto vittima. Un altro italiano, Andrea Gambotto, che lavora all’università di Pittsburgh, ha messo a punto il primo vaccino anti Sars. I risultati dei test s... »»
05/12/2003

«Mai si dovrà giocare con la creazione della vita»
Levi Montalcini
Professoressa Levi Montalcini, il ’900 è stato il secolo più drammatico nei rapporti fra etica e scienza. E, adesso, quale futuro ci attende?
«Lo sviluppo della scienza ha realizzato progressi fino a pochi an... »»
29/11/2003

Il virus per la difesa dell'ambiente nato dal DNA
Alcuni scienziati statunitensi del Maryland, riferisce la National Academy of Sciences, hanno messo a punto in laboratorio un virus del tutto simile a uno esistente in natura ma in grado di aiutare l'uomo nella difesa de... »»
25/11/2003

Biologia per il futuro
BIOTECNOLOGIE: I CAMPI DELLA RICERCA AVANZATA
BIOINGEGNERIA, nanotecnologie biologiche, cervello e mente in azione, organismi geneticamente modificati, clonazione, DNA e postgenomica, cellule staminali, biotecnologie, antiche e nuove malattie affrontate da nuovissim... »»
19/11/2003

GENOMA:MAPPA PIDOCCHIO PER COMBATTERE INFEZIONI DA PARASSITI
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Mettere a punto la mappa del Dna del pidocchio per elaborare nuovi strumenti di difesa da tutti quegli insetti che, attraverso il sangue, trasmettono all'uomo malattie anche mortali. E' quanto han... »»
19/11/2003

«A Milano le eccellenze della ricerca»
Don Verzè: il San Raffaele e lo Ieo di Veronesi simboli nel mondo. Moratti: meno fondi dai privati
Le eccellenze. «In questa direzione bisogna lavorare», dice il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Letizia Moratti. «E solo attraverso questa strada si potrà superare la crisi in cui oggi si trova la ricerca», aggi... »»
18/11/2003

Chemio efficace o inutile, dipende da un gene
Un gene che accende, o spegne, le speranze di cure dei tumori. Il gruppo di Alfonso Bellacosa, il genetista napoletano che da anni lavora al Fox Chase Cancer Center di Philadelphia, ha dimostrato che una mutazione del ge... »»
13/11/2003

«Non si ferma il progresso!»
Francesco Salamini dirige il Max Planck di Colonia: «Un bambino africano non si domanda da dove vien
ROMA - «Attenzione quando parliamo di Ogm. Questo acronimo è diventato così pieno di significati che va molto oltre il vero significato di quello che c’è dietro». Non ammette deroghe la premessa di Francesco Salamini, ag... »»
11/11/2003

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |