Notizie di difesa
Analisi dei vantaggi e svantaggi delle nanotecnologie
Le nanoscienze plasmeranno la società futura, ma come ne trarranno beneficio i cittadini? La domanda è stata posta a scienziati, responsabili politici e parti interessate presenti a un Nanocafé, tenutosi il 18 ottobre a ... »»

Il Nobel 2006 per la fisiologia o la medicina
L'interferenza a RNA interviene nel silenziamento di specifici geni
l premio Nobel per la fisiologia o la medicina è stato assegnato congiuntamente a Andrew Z. Fire – che lavora alla Stanford University School of Medicine e al MIT – a Craig C. Mello, della Harvard University, per la loro... »»

Scoperto meccanismo di difesa delle cellule da batteri aggressivi
Contro tossine perforanti centrale è il ruolo della caspasi-1
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna ha individuato – e ne riferisce sull’ultimo numero della rivista Cell – i meccanismi che consentono alle cellule aggredite da batteri patogeni di resistere alla distruz... »»

Montagnier, entro l'anno i risultati sull'estratto di papaia fermentata
Sono attesi per la fine dell'anno i risultati scientifici del primo studio randomizzato in doppio- cieco e contro placebo sui reali effetti dell'estratto di papaia fermentata, l'integratore alimentare che il ... »»

All'origine della malattia di Crohn
È deficitaria la produzione di beta defensina 2
I pazienti che soffrono di malattia di Crohn – una patologia infiammatoria che interessa in particolare l’ileo e il colon – possiedono una copia in meno dei geni che codificano la beta-defensina 2, una proteina con un am... »»

Italia, approvata risoluzione sulle cellule staminali embrionali
Valorizza ricerca su staminali adulte e cordonali, promuove la produzione di quelle totipotenti, verifica ricerca su embrioni non impiantabili
Il Senato ha approvato con 152 voti la risoluzione dell'Unione sulle staminali. Respinte quelle dell'Udc e del gruppo delle Autonomie.
Al risultato finale si e' arrivati attraverso tre votazioni. Infatti... »»

Il ministro Mussi al Senato
Nella ricerca sulle cellule staminali embrionali la via da seguire e' quella del dialogo e del confronto per arrivare a posizioni condivise. Lo ha ribadito il 29 giugno a chiare lettere il ministro dell'Universit... »»

Dalle staminali embrionali una possibile cura contro l'Aids
Dalle cellule staminali embrionali una possibile cura contro l'Aids: per la prima volta scienziati dell'Universita' di Los Angeles sono riusciti a trasformare queste staminali umane nelle cellule immunitarie ... »»

Nasce la Human Health Foundation
Al via in Italia un programma di ricerca sul tumore alla mammella che occuperà oltre 50 ricercatori.
Una buona notizia per la ricerca italiana. Nasce a Spoleto la Human Health Foundation, una Onlus guidata dal Professor Antonio Giordano, Direttore Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine di Philadelph... »»

Il riccio di mare svela i segreti dell’Alzheimer
Placche e fibrille sarebbero solo formazioni reattive di difesa del cervello
Le responsabili dell’Alzheimer non sono, come si pensava, le fibrille che proteina beta-amiloide (beta-A) forma sui neuroni dei malati, bensì aggregati ancora più piccoli, oligomeri della proteina beta-A. A evidenziarlo ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |