Ricerca difesa
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difesa
Risultati per data: 201-210 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Alghe cannibali di CO2
La mappa del genoma di una minuscola alga oceanica potrebbe avere ripercussioni importanti sulle modalità scientifiche di difesa dei mari del pianeta dai gas serra. La diatomea è un microrganismo unicellulare a forma di ... »»
19/10/2004

Decolla l’istituto italiano di tecnologia
Il modello e’ il celebre MIT, tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale
Senza troppo concedere alla retorica del declino, si può dire con franchezza che la ricerca italiana è in grave crisi. Fate salve alcune nicchie, spesso frutto della collaborazione pubblico-privato, nel complesso Univers... »»
15/10/2004

Il governo italiano diviso sugli OGM
AlemannoCon una mossa che ha spaccato il governo, il Consiglio dei ministri italiano ha bloccato la mozione presentata dal ministro dell'Ag... »»
14/10/2004

Direttori della ricerca francesi condannano la distruzione di test di raccolti GM
I direttori di quattro principali organizzazioni di ricerca francesi hanno condannato la distruzione di test sul terreno di raccolti geneticamente modificati (GM), sostenendo che tale ricerca è indispensabile per dare un... »»
13/10/2004

Australia,si studia composto che stabilizza organi
Prendendo spunto dagli animali che, in inverno, vanno in letargo, uno scienziato della James Cook University di Towsville, in Queensland, il prof.Geoffrey Dobson sta studiano un composto che protegge il cuore e gli altri... »»
29/09/2004

Scoperto gene 'chiave' fallimento farmaci per malaria
E' nascosto in un gene il segreto del successo, o del fallimento, dei farmaci anti-malaria. Un 'pezzetto' del Dna del parassita che trasmette la malattia, infatti, sarebbe la chiave per capire perche' le cure in alcune p... »»
28/09/2004

Bush, Kerry e la scienza
Numerosi argomenti dividono i due candidati alla presidenza americana
Kerry&BushAnche la rivista scientifica internazionale "Nature" è... »»
21/09/2004

L'Unesco e la clonazione terapeutica, vista dal Vaticano
Padre Gonzalo MirandaTra il 23 e il 24 agosto a Parigi si e' tenuta la XI sessione del Comitato Internazionale di Bioetica (CIB), incaricato di elab... »»
02/09/2004

Alle radici dell'ipertensione
Malattia infiammatoria: ipotesi dopo uno studio di 7 anni
E' l'ipertensione una malattia infiammatoria? La risposta apparentemente positiva a questa domanda, da considerare ancora una semplice ipotesi patogenetica, viene da un ponderoso studio durato oltre sette anni da parte d... »»
30/07/2004

Tumore cervello, ok primi test vaccino terapeutico
Un vaccino terapeutico aumenta la sopravvivenza di pazienti malati della forma piu' maligna di cancro al cervello, il glioblastoma multiforme.
Il vaccino si basa sull''addestramento' in vitro di cellule immunitarie ... »»
22/07/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |