Notizie di difesa
Dulbecco, non sono preoccupato per l'aviaria
''Penso che non si debba drammatizzare troppo'' a proposito del virus dei polli. Lo ha detto il Premio Nobel Renato Dulbecco a Campobasso, dove si trova per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del... »»

Australia, al via il database genetico
Tremano i sostenitori della privacy, gioiscono le aziende: la bioinformatica traina la ricerca
L'ultimo progetto della comunità scientifica australiana si chiama WAGER, acronimo di Western Australian Genetic Epidemiology Resource: un enorme archivio informatico basato sulle informazioni genetiche dei cittadini d... »»

Un batterio intercettatore
P. aeruginosa individua i messaggeri chimici del sistema immunitario
Secondo uno studio di scienziati dell'Università di Chicago, il patogeno opportunistico umano Pseudomonas aeruginosa è in grado di introdursi nel codice del sistema immunitario, riconoscendo quando il suo ospite è maggio... »»

Un vaccino contro la peste
Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
Due studi di ricercatori dell'Università di Chicago hanno rivelato come il batterio che provoca la peste riesce ad ingannare il sistema immunitario e come, alterando leggermente una delle proteine del microbo, sia possib... »»

La vecchiaia come arma per difendersi dal cancro
Quattro studi indipendenti pubblicati sulla rivista Nature mostrano che la crescita delle masse tumorali puo essere bloccata dalla senescenza cellulare. Era già noto, del resto, che la grande capacita di proliferazione e... »»

Un vaccino contro la peste
Una versione troncata della proteina LcrV potrebbe consentire lo sviluppo di anticorpi
Due studi di ricercatori dell'Università di Chicago hanno rivelato come il batterio che provoca la peste riesce ad ingannare il sistema immunitario e come, alterando leggermente una delle proteine del microbo, sia poss... »»

Italia ed Austria alleate contro OGM
La battaglia contro gli e Ogm può contare su due alleati in più: l'Italia el'Austria
Un patto transfrontaliero per la difesa dell'ambiente dai rischi di inquinamento degli ogm e lo sviluppo di energie pulite, ma anche la trasparenza delle informazione in etichetta sull'origine degli alimenti e il sostegn... »»

La ricerca umiliata all'Enea
Un male oscuro di abbagliante chiarezza sta precipitando l'Enea in un profondo dramma gestionale e progettuale. La crisi è così grave che, come presidente, non posso più tacere, per il bene della ricerca e dell'Italia. G... »»

Fecondazione, con la legge 40 calano i nati, aumentano gli aborti spontanei
Chi l’ha difesa si è sentito un «ex embrione» ma a guardar bene la legge 40 sulla fecondazione medicalmente assistita, così com’è stata congegnata, non ha aumentato questa popolazione. Tutt’altro. Così risulta alla prova... »»

Formiche evitano la riproduzione sessuata per proteggere i propri geni
La riproduzione sessuata può provocare notevoli conflitti fra i sessi e nell'ambito dei genomi. Un nuovo studio, pubblicato nell'edizione di questo mese del giornale Nature, riporta un caso estremo di questo tipo di co... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |