Ricerca difesa
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difesa
Risultati per data: 21-30 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

I fattori del decorso della SLA
Uno studio fornisce informazioni per nuove ipotesi sui meccanismi di patogenici nella sclerosi laterale amiotrofica
Pubblicati sull'autorevole rivista scientifica Brain i risultati di una ricerca che ha permesso di identificare i fattori che possono influenzare il decorso più o meno rapido della Sclerosi Laterale Amiotrofica ... »»
04/10/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 1 Luglio 2013
Newsletter del 1 Luglio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Sclerosi laterale amniotica curata con le staminali. Per gli errori sulla stampa, invece, ancora nessuna te... »»
01/07/2013

Morta Margherita Hack
Ci lascia a 91 anni, l'astrofisica di Trieste, amica delle stelle, famosa per la sua opera di divulgazione ed il suo impegno civile
L'astrofisica Margherita Hack è morta all'età di 91 anni per un riacutizzarsi dei problemi cardiaci dei quali soffriva da tempo.
Nella sua lunga vita Margherita Hack ha riempito auditorium e teatri,... »»
29/06/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Giugno 2013
Newsletter del 10 Giugno 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Sabato scorso si sono tenute convegni, dibattiti ed eventi in tutta Italia per una corretta informazione scientifica.
MolecularLab ha seguito in diretta gli interventi di Milano, attraverso Twitter: circa 60 tweet... »»
10/06/2013

La carta d'indentità delle cellule T di tipo 1
La scoperta, realizzata dal team di Maria Grazia Roncarolo e pubblicata su Nature Medicine, facilita l'utilizzo clinico di queste cellule contro rigetti da trapianti e staminali adulte
Scoperto il segnale di riconoscimento di particolari cellule del sistema immune, le cellule T regolatorie di tipo 1 (Tr1), che faciliterà il loro utilizzo in ambito terapeutico per la prevenzione e la cura delle mal... »»
29/04/2013

Superare la protezione del cervello con una terapia genica
Ricercatori di Napoli dimostrano come superare la barriera che ostacola il trasporto di farmaci nel cervello grazie ad un vettore virale per aiutare pazienti affetti da mucopolissaccaridosi
Un inganno a fin di bene. Come entrare in fabbrica col badge di un altro, ingannando il servizio di sicurezza, e poi, una volta dentro, mettersi a lavorare per migliorare il prodotto. Non è il resoconto di un curioso f... »»
11/04/2013

Brufoli? Solo una questione di ceppi
Scoperto che esistono ceppi di Propionibacterium acnes che possono proteggere la pelle da altri ceppi che invece causano acne e brufoli
Il Propionibacterium acnes, ecco il responsabile di acne e brufoli. Ricercatori della University of California di Los Angeles ha scoperto che ci sono ceppi "cattivi" che portano alla formazione di brufoli, ma anche di ce... »»
11/03/2013

Alcuni batteri si fingono virus
Alcuni batteri, tra cui quelli della tubercolosi, ingannano il sistema immunitario per avere una risposta inadeguata e infettare più facilmente l'organismo
Un articolo su Science indica che alcuni tipi di batteri, come quelli che causano la tubercolosi, si fingono virus per ingannare ed attaccare il sistema Immunitario.
I ricercatori della University of California di Lo... »»
11/03/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 18 Febbraio 2013
Newsletter del 18 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Un meteorite è caduto in Russia. Quasi mille i feriti
15/02/2013 - Secondo qu... »»
18/02/2013

Il primo farmaco antitumorale di orgine marina
La trabectedina è attiva sul sarcoma ed il carcinoma ovarico uccidendo i macrofagi associati al tumore (TAM) ed i suoi precursori (monociti)
Alcune cellule dell'immunità, in particolare i macrofagi presenti in grande quantità nei tumori, non solo non svolgono il proprio ruolo di difesa, ma al contrario aiutano lo sviluppo e la diffusione del can... »»
13/02/2013

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |