Notizie di difesa
Cellule immunitarie su misura contro cancro e HIV
Riprogrammati linfociti T-killer di un paziente affetto da HIV ed un altro con melanoma: sono stati trasformati in staminali e poi differenziarli nuovamente, ottenendo cellule più attive
Creare un esercito di cellule immunitarie su misura di paziente potrebbe un giorno non lontano essere la soluzione per combattere malattie come cancro e Aids.
Un risultato in questo senso è stato ottenuto riprog... »»

Le persone che hanno contato nel 2012 secondo Nature
La rivista pubblica le persone che hanno avuto relazione con gli eventi ed i fatti più eclatanti nel settore medico scientifico nel 2012
La prestigiosa rivista scientifica Nature ha scelto gli eventi ed i personaggi che hanno segnato l'anno. Tra questi c'è che anche Fabiola Gianotti, una delle protagoniste della scoperta del Cerns ul Bosone d... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»

I batteri riescono a influenzare i geni eucarioti
Dimostrato che Pseudomonas controlla l'espressione genica nelle cellule eucariote attraverso un processo chiamato quorum sensing, una comunicazione extracellulare tra i batteri
Ricercatori europei dell'Università di Linköping in Svezia stanno dimostrando come i batteri controllano i processi nelle cellule umane attraverso un processo chiamato quorum sensing. Questo fenomeno avvien... »»

Diversificare i geni delle piante per aumentare la loro resistenza
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone.
La scoperta č stata effett... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Ottobre 2012
Newsletter del 8 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook
http://www.facebook.com/MolecularLab.it
E sempre di pių si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
http://google.com/+mole... »»

Mantenere giovane il sistema immunitario
Bloccando la proteina Dusp6 viene ripristinata la reattività del sistema di difesa in anziani, così da essere reattivi a vaccini o rispondere ad infezioni come un giovane di 20 anni
La Stanford University ha scoperto che è possibile mantenere giovane il sistema immunitario umano. Con l'avanzare dell'età infatti il sistema di difesa diventa sempre meno reattivo
ma i ricercatori... »»

No alla distruzione dei campi sperimentali italiani
Un appello al mondo scientifico per impedire la distruzione di campi sperimentali OGM
Si č recentemente fatta notizia della "scoperta", da parte della Fondazione dei Diritti Genetici, di campi OGM illegali nel Lazio con richiesta di immediata distruzione: la notizia č stata al solito presentat... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Marzo 2012
Newsletter del 12 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Fecondare animali con spermatozoi umani. Dramma etico o solito, inutile stracciarsi di vesti?<... »»

La proteina che debilita l'HIV
La proteina SAMHD1 ostacola l'abilità in HIV di infettare i macrofagi, bloccando la replicazione del virus, ma nel tipo HIV-2 una proteina virale riesce ad aggirare il blocco
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che una proteina responsabile di proteggere alcune delle cellule immunitarie del nostro corpo dalla forma più comune e virulenta dell'HIV riesce in questo compit... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |