Ricerca difesa
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difesa
Risultati per data: 111-120 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Un corpo sano è la prima difesa contro il cancro
Condurre una vita salubre, non fumare, mangiare bene per non creare nell'organismo un terreno fertile per il cancro
Secondo diversi esperti anatomo-patologi e secondo quanto pubblicato sulle riviste scientifiche, spesso durante autopsie di persone decedute per incidenti vengono rinvenute lesioni preneoplastiche. In questi casi sembra ... »»
07/02/2007

Scoperto un recettore che protegge il feto
Il recettore D6 blocca l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori proteggendolo dall'aborto spontaneo
E' stato scoperto un recettore che regola l'ingresso nel feto di stimoli infiammatori presenti nella circolazione della madre.
Si tratta di un "filtro" che blocca le chemochine, proteine prodotte ... »»
06/02/2007

Scoperto il legame tra infiammazioni croniche e cancro
Il livello della proteina p100, che partecipa alla crescita cellulare normale, è più alto in caso di infiammazione cronica
I ricercatori della Università della California a San Diego hanno scoperto un collegamento tra processi infiammatori e tumori. La proteina p100 che normalmente partecipa alla crescita della cellula, è presente in quantit... »»
31/01/2007

Università scozzese ottiene finanziamenti per progetti di ricerca innovativi in materia di salute
L'Università di Aberdeen si è aggiudicata i finanziamenti erogati per quattro progetti innovativi da un programma scozzese volto ad avvicinare la ricerca d'avanguardia al mercato. I progetti spaziano da una cura ... »»
17/01/2007

Cellule modificate anti-infezioni nei trapianti di pelle artificiale dopo gravi ustioni
Cellule che producono più beta defensina aggiunte a campioni di pelle artificiale combattono infezioni in pazienti ustionati
Cellule cutanee opportunamente modificate, se aggiunte a campioni di pelle artificiale, possono aiutare a combattere infezioni potenzialmente letali nei pazienti gravemente ustionati.
Sono state utilizzate per la p... »»
09/01/2007

In Aplysia circa 10.000 geni sono attivi quando sta apprendendo
Lo studio del mollusco marino ha chiarito alcuni aspetti riguardo geni e apprendimento
Alcuni ricercatori dell'Università della Florida hanno scoperto che nel momento in cui sta apprendendo qualcosa, in un neurone di Aplysia sono attivi oltre 10.000 geni. E' quanto riportato sul numero di oggi di C... »»
04/01/2007

Richiamare l'attenzione sulle malattie trascurate
«È giunto il momento di focalizzare l'attenzione sulle malattie trascurate e di ridare una speranza concreta a coloro che convivono con questo problema e che troppo spesso finiscono col morirne». È stato questo l'... »»
12/11/2006

Descritti struttura e funzionamento della neuroglobina
Costituisce una difesa naturale alle situazioni di anossia cerebrale
La prossima generazione di trattamenti contro l'ictus potrebbe essere basata su una proteina già presente nel nostro cervello, la neuroglobina. In un articolo pubblicato sul numero di novembre di The FASEB Journal un... »»
06/11/2006

Un topo per studiare le infezioni nell'uomo
Modificato geneticamente per avere simili meccanismi di reazione
Reagisce alle infezioni proprio come farebbe un uomo, il topo-chimera dal sistema immunitario identico a quello dell'uomo descritto nel numero di novembre della rivista Nature Medicine . Il suo sistema di difesa da v... »»
06/11/2006

La molecola organica più antica
Risale a 350 milioni di anni fa
Geologi dell’Università dell'Ohio hanno isolato un complesso di molecole organiche da fossili marini risalenti a 350 milioni di anni fa: si tratta delle più antiche molecole organiche mai trovate.
Secondo quanto... »»
01/11/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |