Ricerca difesa
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difesa
Risultati per data: 81-90 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Passo avanti verso il vaccino anti-cancro
Scoperta una proteina presente sulle cellule dendritiche che potrebbe essere utile per la messa a punto di un vaccino contro i tumori
Un gruppo di ricercatori del London Research Institute del Cancer Research UK, guidato dal Dr Caetano Reis e Sousa, hanno individuato una proteina presente sulle cellule del sistema immunitario che azione il sistema di d... »»
28/05/2008

Scoperti geni che difendono i pomodori dagli attacchi di un fungo patogeno
Scoperti da studiosi olandesi tre geni coinvolti nel meccanismo di difesa che la pianta di pomodoro attua per difendersi dal fungo Fusarium oxysporum

Un gruppo di ricercatori olandesi hanno scoperto un metodo che permette ai pomodori di non avvizzire. Uno dei problemi principali degli agricoltori è la capacità dei patogeni di evolversi insieme al sistema imm... »»
19/05/2008

Scoperto meccanismo di azione dei linfociti T
Conoscere i meccanismi di azione delle cellule B e T del sistema immunitario apre la strada verso la messa a punto di vaccini e terapie contro i tumori
Due ricercatori italiani hanno scoperto in vivo, uno dei meccanismi con cui i linfociti T si attivano per velocizzare le azioni di difesa immunitaria contro virus e cellule tumorali. Questa scoperta potrebbe rivelarsi di... »»
16/05/2008

Da staminali neurali e virus Epstein-Barr allo studio nuove terapie contro la sclerosi multipla
Due progetti di ricerca italiani sostenuti dalla Fism, cercheranno di gettare luce su meccanismi di sviluppo della malattia e su nuovi possibili approcci terapeutici

Secondo due nuove ricerche italiane, cellule staminali neurali e virus di Epstein-Barr (Ebv) potrebbero essere utili nella messa a punto di nuovi trattamenti contro la sclerosi multipla (Sm), una malattia degenerativa ch... »»
14/05/2008

Forum brevetti si chiede come i DPI possono contribuire a risolvere il problema del clima
In che modo possono essere usati i diritti di proprietà intellettuale (DPI) nello sviluppo di tecnologie pulite necessarie a contrastare i cambiamenti climatici? Questa è la domanda che tutti si sono posti al E... »»
13/05/2008

Annarosa Racca presidente di Federfarma
La prima donna alla guida delle farmacie private è milanese e sottolinea importanza di migliorare i servizi offerti ai cittadini
Il nuovo presidente di Federfarma è una donna, ed è la milanese Annarosa Racca, già presidente di Federfarma Lombardia.
Annarosa Racca, ha dichiarato: “Federfarma si impegnerà principalmente... »»
09/05/2008

Scoperta di una proteina getta nuova luce sulle malattie autoimmunitarie
Il sistema immunitario č formato da una serie di meccanismi che proteggono il nostro corpo da malattie e infezioni. Ma se si soffre di una malattia autoimmunitaria, il proprio sistema immunitario attacca per errore se st... »»
15/04/2008

Un'italiana a Washington inventa le "spugne" per la diagnosi dei tumori
Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
La diagnosi precoce dei tumori costituisce ancora oggi lo strumento di maggiore difesa contro questa malattia.
Un dispositivo nanotecnologico per la diagnosi precoce č quanto č stato messo a punto nell’ambito di un ... »»
03/03/2008

Alta tossicità delle particelle ultrasottili di fuliggine dei motori diesel moderni
Rispetto ai fumi di scarico dei motori di più vecchia concezione, le nanoparticelle sono potenzialmente molto più tossiche e infiammabili
Uno studio condotto da scienziati tedeschi e italiani ha suscitato il timore che le particelle prodotte dai motori diesel a basse emissioni possano essere più dannose per la salute umana di quelle dei motori più... »»
26/02/2008

Scienziati scoprono un nuovo attore nel sistema immunitario
Akirin svolge un ruolo importante nell'innesco della risposta immunitaria innata
Un gruppo internazionale di scienziati ha scoperto un nuovo attore nel sistema immunitario di moscerini della frutta, topi ed esseri umani. La molecola, che è stata chiamata Akirin (termine giapponese che significa ... »»
24/01/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |