Ricerca difesa
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difesa
Risultati per data: 41-50 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Il ruolo degli anticorpi nelle infezioni virali
Lo studio potrebbe portare all'identificazione di nuove possibilità di difesa contro virus potenzialmente letali, come il virus della rabbia
Un nuovo studio di Matteo Iannacone, Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano e di Ulrich von Andrian, Harvard Medical School, finanziato dal National Institute of Health e dalla Fondazione Armenise-Harv... »»
02/03/2012

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Gennaio 2012
Newsletter del 23 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Cosa accade se metti un mitra in mano a una scimmia?
19/01/2012 - Sia chiaro, quest... »»
23/01/2012

Scoperti nuovi meccanismi in difesa del DNA
Il ruolo della RNAsi H in difesa della stabilità del genoma, quando questa è minacciata dalla presenza di RNA nella struttura chimica del DNA
Uno studio sul DNA in uscita sulla prestigiosa rivista scientifica Molecular Cell condotto da Federico Lazzaro del gruppo di ricercatori dell'Università Statale di Milano coordinato da Paolo Plevani e Marco Muzi... »»
17/01/2012

La proteina che blocca la crescita del tumore
Grazie a una ricerca canadese si è scoperto che la proteina S100A10 presente sulla superficie dei macrofagi è responsabile della crescita e la diffusione delle cellule tumorali
Alcuni ricercatori guidati da David Waisman, professore presso il Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare e Patologia della Dalhousie University di Halifax (Canada), hanno scoperto un metodo per bloccare la conv... »»
07/11/2011

Come il sistema immunitario affronta la tubercolosi
Le cellule immunitarie sono anche in grado di mobilitare riserve di metalli pesanti, in particolare di zinco, per avvelenare i microbi
Un team di ricercatori finanziati dall'UE ha scoperto una nuova tecnica tutta naturale usata dal nostro sistema immunitario per prevenire le infezioni.

Scrivendo nella rivista Cell Host & Microbe, i ricercat... »»
20/10/2011

L'UE vieta l'utilizzo di staminali embrionali umane nella formulazione dei farmaci
La sentenza della Corte di Giustizia boccia la richiesta di brevetto di un trattamento contro il Parkinson che prevedeva l'utilizzo di embrioni umani
Il 19 dicembre del 1997 il ricercatore tedesco Oliver Brustle aveva brevettato un trattamento che prevedeva l'impiego di cellule staminali embrionali a cinque giorni dalla fecondazione.
Il medicinale ottenuto da ... »»
19/10/2011

Un libro in difesa degli OGM
Esce il libro "Perché gli OGM" che sfata molti tabù e spiega come di questo tipo di coltivazione ormai non se ne può più fare a meno
Elio Cadelo, giornalista scientifico del Giornale Radio Rai, ha scritto il libro "Perché gli OGM" in cui spiega perché questo nuovo tipo di coltivazione è diventato ormai troppo importante per la nostra so... »»
10/10/2011

Completato primo trial clinico per vaccino contro HIV
Durante la fase I della sperimentazione il vaccino ha avuto successo nel 90% dei volontari non affetti da AIDS, sfruttando il virus MVA-B contenente 4 geni dell'HIV
Alcuni ricercatori spagnoli hanno completato il primo trial clinico di un nuovo vaccino contro l'HIV.
Durante la fase I della sperimentazione il vaccino ha avuto successo nel 90% dei volontari non affetti da HIV.... »»
04/10/2011

Proteggere da infezioni parassitarie gli affetti di malaria
I pazienti potrebbero essere protetti da nuove infezioni in seguito all'attivazione di un ormone che assicura che le cellule del fegato non possano nutrirsi di ferro
I parassiti responsabili di provocare la malaria conclamata inizialmente si spostano verso il fegato, si moltiplicano e quindi si dileguano e invadono i globuli rossi del sangue. I ricercatori sono d'accordo sul fatt... »»
05/07/2011

Il sistema immunitario delle piante
Una microflora nei terreni attorno alle radici aiuta la pianta a contrastare microrganismi e funghi patogeni come il Rhizoctonia solani per le barbabietole da zucchero
Anche se noi possiamo essere ben consapevoli della presenza del sistema immunitario umano, ora sembra che anche le piante possiedano delle notevoli strategie di difesa.

In uno studio pubblicato su Science Expres... »»
26/05/2011

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |