Valanghe neuronali Le cellule responsabili della memoria si attivano a cascata
Incontrare un amico che non si vede da anni può suscitare un'improvvisa ondata di piacevoli ricordi. Studi recenti suggeriscono che queste "valanghe" di ricordi nel cervello possono in effetti aiutare ad conser... »» 08/02/2005
Gli scienziati redigono un calendario del riscaldamento mondiale
Il 2 febbraio uno scienziato dell'istituto per le ricerche sull'impatto climatico di Potsdam, il più importante istituto del paese per la ricerca sul cambiamento climatico mondiale, ha presentato un calendario dettagliat... »» 08/02/2005
Possibile centuplicare staminali cervello Forse staminali scatenano tumori Centuplicare la produzione di cellule staminali del cervello adulto: e' quanto e' riuscito a fare ... »» 19/12/2004
Scoperta la proteina che scatena la psoriasi
Scoperta la proteina che scatena la psoriasi, una malattia infiammatoria della pelle che nei Paesi occidentali colpisce circa il 2% della popolazione. La sostanza 'imputata' si chiama Stat3 e normalmente serve a stimolar... »» 14/12/2004
Il 16 febbraio 2005 entrera’ in vigore il trattato di Kyoto
Il 16 febbraio 2005 segnerà una svolta memorabile: entrerà in vigore il famoso Trattato di Kyoto. E' un fatto importante non perché questo trattato risolva il preccupante problema del riscaldamento del pianeta ma in quan... »» 08/12/2004
Scoperta cellula che scatena ulcera Scoperta da da Gianni Marone e Amato de Paulis dell'universita' di Napoli Federico II la cellula res Da anni, ha osservato Marone, e' noto che la gastrite e' scatenata dal... »» 26/09/2004
Come proteggere il cervello dall'ictus L'ischemia innesca una cascata di eventi tossici per le cellule nervose Un team di ricercatori negli Stati Uniti ha individuato un nuovo colpevole per i danni cerebrali sofferti dalle vittime ... »» 21/09/2004
Cellule staminali per riparare il cuore Uno studio pratico mostra come cellule staminali adulte riescano ad incoraggiare la crescita dei mus
Una terapia a base di cellule staminali potrebbe giovare ai pazienti con danni cardiaci, così hanno dimostrato alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh. I risultati sono stati presentati... »» 07/05/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.