Notizie di SCA5
CNR e ICTP siglano un accordo in nome della cooperazione scientifica internazionale
I due enti di ricerca svilupperanno progetti scientifici comuni in diversi settori e promuoveranno la formazione e lo scambio di ricercatori
Cambiamenti globali e relativi impatti, nanoscienza per le risorse energetiche, conservazione dei beni culturali: sono solo alcuni dei temi al centro dell'accordo di Programma Quadro firmato dal Consiglio Nazionale d... »»

Svolta nella chimica cerebrale dell'epilessia focale
L'epilessia focale si verifica quando le cellule cerebrali chiamate astroglia provocano l'attivazione dei neuroni adiacenti innescando una scarica epilettica
Una nuova ricerca ha rivelato che l'epilessia focale si verifica quando le cellule cerebrali chiamate astroglia provocano l'attivazione dei neuroni adiacenti innescando una scarica epilettica. I risultati potrebb... »»

In un gene il segreto dell'immortalità delle staminali embrionali
Il gene Zscan4 rigenera continuamente i telomeri
Non c'e' nessun diavolo che ha rubato loro l'anima in cambio dell'immortalita', le cellule staminali embrionali sono immortali grazie a un gene, Zscan4, che continuamente le ringiovanisce.
E' ... »»

Trovata la causa genetica di una nuova forma di atassia
Si chiama SCA28 ed è stata scoperta da ricercatori dell'Istituto neurologico "Carlo Besta" di Milano
Identificato il difetto genetico responsabile di una particolare forma genetica di atassia, la SCA28: ad annunciarlo uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine di Nature Genetics da Franco Taroni, ricerc... »»

Pfizer si prepara a comprare Ratiofarm
L'offerta per la casa tedesca di farmaci generici sarà potrebbe arrivare in settimana
La Pfizer, prima azienda farmaceutica del mondo, va verso un offerta da 3 mld per la casa tedesca di farmaci generici Ratiopharm, controllata da Merckle.
La proposta potrebbe arrivare anche questa settimana, ma ci sa... »»

Gene difettoso e tessuti periferici influiscono sull'orologio biologico della mosca della frutta
I cicli naturali di luce-buio e della temperatura sincronizzano i ritmi circadiani, più comunemente conosciuti come orologio biologico. Tuttavia, secondo una nuova ricerca finanziata dell'Unione europea, per essere s... »»

Uno studio su vasta scala identifica i geni implicati nel ritardo mentale
Sono 80 i geni identificati sul cromosoma X che paiono implicati nell'insorgenza della difficoltà di apprendimento.
Portando a compimento uno dei più ampi sforzi di sequenziamento genetico di una malattia complessa, un'equipe internazionale di scienziati in parte finanziati dall'UE ha identificato nove geni sul cromosoma ... »»

In Toscana 5 milioni alla ricerca
Il bando di concorso andrà a favore delle aziende di ricerca toscane o con partner di tale regione, e coprirà fino all'80% dei costi
Si è aperto in Toscana il bando regionale 2009 per l'assegnazione di 5 milioni di euro, finanziati da risorse regionali, nazionali e comunitarie, a piccole e medie imprese e delle strutture di ricerca nel settor... »»

Conoscere MolecularLab di persona
I prossimi lunedì pomeriggio all'Università degli Studi di Milano, sarà possibile scambiare idee, commenti e suggerimenti con l'ideatore del sito
Dal 27 Aprile e per t... »»

Progetto SABRE: portare la genetica avanzata nelle fattorie
Carni suine prive di scatolo, guscio più resistente e cuticola più compatta per l'uovo e vacche resistenti alla mastite, per migliorare la sicurezza degli alimenti
Scienziati finanziati dall'UE stanno applicando le tecniche genetiche più recenti per aiutare lo sviluppo di sistemi di allevamento redditizi, che producano alimenti sicuri e di alta qualità riducendo allo ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: