Notizie di SCA5
Farmaco «bocciato» guarisce i cromosomi
La decitabina, gia’ scartata come medicinale contro le emopatie, ha effetti positivi sui geni
A volte farmaci che erano stati all'inizio giudicati di scarso interesse vengono rivalutati e diventano oggetto di rinnovati studi alla luce del progredire delle conoscenze nell'ambito biochimico-molecolare. E’ il caso d... »»

Scarti d'uva contro i batteri
Ciò che resta dei grappoli agisce come conservante naturale
Gli scarti dell'uva usata per produrre il vino potrebbero rivelarsi una potente arma contro i batteri. Alcuni scienziati in Tur... »»

Herceptin e tumore del seno
Il farmaco è inefficace nei pazienti con una scarsa quantità di proteina PTEN
Alcuni ricercatori hanno scoperto perché l'Herceptin, un farmaco contro il cancro, risulta inefficace in moltissimi paz... »»

L'evoluzione sociale del cervello umano
La competizione sociale ha innescato la crescita cerebrale dell'uomo
Pur possedendo molte caratteristiche che lo distinguono dalle altre specie, sono soprattutto le capacità cognitive e il mod... »»

Microscopia a picoscala
Lo strumento possiede una risoluzione superiore ai tradizionali microscopi STM
Alcuni fisici tedeschi hanno costruito un microscopio a forza atomica in grado di visualizzare oggetti inferiori di dimensioni inferiori ai 100 picometri. Il microscopio sfrutta un singolo atomo di carbonio come sonda e ... »»

Mosca riduce i limiti per gli ogm
Ora saranno sottoposti agli stessi tetti previsti nell'Ue.
La Russia ha annunciato oggi l'adozione di limiti piu' stringenti sull'uso degli organismi geneticamente modificati (ogm), che restano consentiti, ma saranno ora sottoposti agli stessi tetti previsti nell'Ue.
La nuo... »»

Scansioni umide
Da cinquant'anni, il microscopio elettronico a scansione (SEM) costituisce un fondamentale strumento di ricerc... »»

I danni all'orecchio interno
Il trifosfato di adenosina può attivare una cascata di segnali nella coclea
Il danneggiamento dell'orecchio interno in seguito al rumore ambientale è una delle principali cause di sordità nel mondo occidentale. In una nuova ricerca pubblicata sulla rivista "Current Biology" (vol. 14, n. 6, 23 ma... »»

Nuove speranze per il sangue artificiale
Dopo anni di scarsissimi successi, un gruppo di ricarcatori di San Diego sembra aver imboccato la st
Un gruppo di scienziati americani potrebbe aver creato il sangue artificiale. I primi test su questo nuovo sostituto del sangue lasciano sperare che la recente scoperta rappresenti un successo dopo decenni di fallimenti.... »»

Una scansione degli organi
Nata una nuova tecnologia che consente di mappare il genoma
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un metodo per scandire l'intero genoma umano e individuare con successo la posizione di geni regolatori fondamentali, le cui forme mutate sono note come la causa del diabete di tipo 2.... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: