Notizie di SCA5
Scambio di idee tra Finlandia e Cina in campo sanitario nel quadro di un nuovo progetto
Mentre l'economia cinese desta l'attenzione di tutti i dirigenti del mondo, l'economia più competitiva del mondo, ossia la Finlandia, sta avviando un progetto per esaminare il modello sanitario cinese.
<... »»

7 mln per laboratorio di ricerca dalla Regione Toscana
Il Core Research Laboratory sarà gestito dall'Istituto Toscano Tumori
Sette milioni di euro. E questa la cifra stanziata dalla Regione Toscana per realizzare un laboratorio di ricerca, di oltre 2.400 metri quadrati di spazi e tecnologie, a disposizione dei ricercatori in oncologia impegnat... »»

Gli scienziati hanno scalfito la corazza del virus della rabbia
Gli scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) hanno incrinato lo scudo protettivo utilizzato dal virus della rabbia per difendersi dal sistema immunitario ospite. La scoperta offre alla farmacologi... »»

In scadenza il Comitato Nazionale di Bioetica
Alcune questioni su cui il Cnb si è espresso: dagli embrioni alla pillola del giorno dopo, dall'eutanasia alla procreazione
Nominato dalla presidenza del Consiglio dei ministri nel 2002, e' in scadenza l'attuale Comitato nazionale di bioetica (Cnb) presieduto dal professor Francesco D'Agostino: per venerdi' 9 giugno e' inf... »»

Le anomalie cerebrali della sindrome di Williams
E' stato realizzato un atlante computerizzato del cervello ottenuto dalle scansioni di 16 volontari
La sindrome di Williams colpisce un nato ogni 20.000 e influisce sulle capacità visive e spaziali pur preservando quelle musicali e sociali. Ora, grazie a una collaborazione tra la Washington University a St. Louis, la S... »»

Il ciclo cellulare è invertibile
Finora si riteneva che il processo, una volta innescato, fosse irreversibile
La divisione cellulare è un evento che avviene milioni di volte al giorno nell’organismo umano, ed è essenziale per la vita stessa. Durante questo processo, le coppie di cromosomi si separano, si duplicano e iniziano a m... »»

Gli effetti del riscaldamento globale
Secondo un modello climatico avanzato sviluppato dall'Alfred Wegener Institute (AWI) e dal GKSS (Forschungszentrum Geesthacht), entrambi membri dell'Helmholtz Institute tedesco, uno dei paradossi del fenomeno del... »»

C'è un legame fra artrite reumatoide e linfoma
Scagionate le terapie standar dall'essere all'origine della correlazione
Alcuni pazienti sofferenti di artrite reumatoide (AR) hanno un rischio superiore alla norma di incorrere in un linfoma? Le diverse terapie per l’artrite reumatoide – dai comuni antinfiammatori non steroidei (FANS) ai nuo... »»

Un bio-shuttle tutto d'oro
Lo "scafo" viene fatto costruire direttamente dal virus
Una navicella tutta d’oro pilotata da un virus per andare a colpire le malattie. Da giovani, i ricercatori dell’Università del Texas devono essere stati affascinati dal film Viaggio allucinante di Richard Fleischer, ma l... »»

Gliomi cerebrali: uno studio britannico scagiona il cellulare
La ricerca è pubblicata online dal British Medical Journal
L’uso regolare di telefoni cellulari non è associato a un aumento del rischio di contrarre il tipo più comune di tumore cerebrale: è questa la conclusione del primo studio britannico in proposito, appena pubblicato sulla... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: