Notizie di SCA5
Incentivi per raddoppiare imprese biotech
Chiediamo defiscalizzazione oneri fino a 50% spese sviluppo
Nella sua relazione, il presidente Gradnik ha fatto il punto sul settore: forte crescita grazie soprattutto alla qualità della ricerca e alla tenacia degli imprenditori. A proposito dei nodi da sciogliere per promuovere ... »»

Il robot e lo scarafaggio
Gli animali potrebbero sostituire i complessi sistemi di IA utilizzati in robotica
Il suo nome scientifico è Gromphadorhina portentosa, proviene dal Madagasca... »»

Oncologia: Oscar della biotecnologia in Florida?
Srotolate il tappeto rosso: a fine settimana, ad Orlando (Florida) si apre il congresso annuale degli oncologi americani, al quale partecipa il fior fiore dell’oncologia mondiale. Secondo la rivista Forbes, il convegno è... »»

Lo scandalo del mais geneticamente modificato
Per quattro anni consecutivi da quei laboratori del Research Triangle Park in North Carolina hanno sfornato centinaia di migliaia di tonnellate di semi di mais geneticamente modificato. Solo che invece di produrre la var... »»

Composti tossici negli oli vegetali
Nell'olio riscaldato si formano composti dannosi per la salute
I biochimici nutrizionali A. Saari Csallany e Christine Seppanen dell'Università del Minnesota hanno dimostrato che quando gli oli vegetali altamente insaturi vengono riscaldati fino alle temperature necessarie per frigg... »»

Microscopia elettromeccanica su nanoscala
"Fotografato" l'interno di un dente umano
Da quasi mezzo secolo gli scienziati sanno che i materiali biologici generano una differenza di potenziale ... »»

Ansia, depressione e stress tutta colpa della proteina "Mapk"
Italiani e francesi hanno individuato il suo ruolo nello scatenare queste patologie
Viene dall'Istituto di Biomedicina e immunologia molecolare Ibim del Cnr di Palermo una scoperta che potrebbe cambiare l'approccio farmacologico alla cura dei disturbi da stress e anche della tossicodipendenza. In uno st... »»

Venture capital europeo poco interessato al mercato biotech italiano
Il 70% degli intervistati preferisce attendere l'evoluzione del contesto legislativo e fiscale nazionale.
Il Venture Capitalists europei oggi sono assenti dal mercato biotech italiano, anche se sono in buona parte interessati a valutare le possibilità di investimento offerte dal settore.
E' questo, in estrema sintesi, i... »»

Scoperto meccanismo che scatena morbo di Alzheimer
Un gruppo di ricercatori italiani, finanziati da Telethon, ha individuato un meccanismo molecolare riconducibile all'insorgenza della malattia di Alzheimer e al processo di 'suicidio' progressivo dei neuroni.
La ric... »»

Nasce la rete di scambio per la ricerca del domani
Sta per nascere una nuova piattaforma organizzativa per la ricerca sulle cellule staminali; una rete di informazioni e scambi fra universita', istituti specializzati e compagnie biotech. Il progetto e' in mano al Diparti... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: