Notizie di SCA5
Scoperta relazione tra lo stress infantile e le allergie
Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
Una ricerca a lungo termine condotta dal Helmholtz Center per la ricerca ambientale (UFZ) a Lipsia (Germania) ha rivelato un'importante relazione tra lo stress infantile e un aumentato rischio di sviluppare allergie ... »»

Carota di ghiaccio della Groenlandia indica un rapido cambiamento climatico
Le analisi del ghiaccio in Groenlandia hanno mostrato due periodi di rapido surriscaldamento verso la fine dell'ultima era glaciale e serviranno a prevedere duturi cambiamenti climatici
Carote di ghiaccio dalla Groenlandia forniscono le prove di due periodi di rapido surriscaldamento che si sono verificati verso la fine dell'ultima era glaciale. Inoltre, le analisi del ghiaccio indicano cambiamenti ... »»

Batteri ogm producono "petrolio" ecologico e rinnovabile
Batteri geneticamente modificati producono un biocombustibile simile al petrolio se messi a contatto con scarti agricoli
Alcuni batteri, se modificati geneticamente, sono in grado di produrre un biocombustibile simile al petrolio a partire da scarti della produzione agricola, ad esempio canne da zucchero. L'importante scoperta è s... »»

Scarti della lavorazione del pomodoro per la produzione di biomateriale
Ricerca dellIcb-Cnr promette di ottenere materiale plastico biodegradabile dai residui della lavorazione del pomodoro
Tra il 7 e l11 giugno si terrà a Toronto (Canada) la Conferenza Mondiale sul pomodoro, appuntamento che vedrà ricercatori e produttori di tutto il mondo confrontarsi sugli aspetti tecnologici e industrial... »»

La Regione Toscana investirà 34 milioni di euro per ricerca e sperimentazione
Claudio Martini, presidente Regione Toscana, sostiene l'importanza di investire nella ricerca e soprattutto nei settori innovativi come le biotecnologie
Il Piano Sanitario della Regione Toscana per il biennio 2008-2010 prevede la creazione di un distretto di scienze della vita con lo scopo di attrarre investimenti per la ricerca e l'industria, favorendo l... »»

LIFEWATCH sviluppa infrastruttura per i dati sulla biodiversità
Il progetto LIFEWATCH creerà un'infrastruttura pan-europea per lo studio, lo scambio e il collegamento dei dati sulla biodiversità tra gli Stati mebri dell'UE
Il progetto LIFEWATCH che è stato recentemente avviato si pone l'obiettivo ambizioso di sviluppare un'infrastruttura pan-europea per la ricerca sulla biodiversità. L'infrastruttura permetterà l... »»

La rete di regioni Ue Ogm-free chiede etichetta che ne garantisca l'assenza dai prodotti
Le 44 regioni europee riunite a Bilbao hanno chiesto un'etichettatura e la creazione di aree libere da coltivazioni Ogm
La rete delle regioni europee Ogm-free, nata nel 2003, riunitasi in questi giorni a Bilbao ha avanzato la proposta di istituire una speciale etichetta che garantisca ai consumatori la totale assenza, nel prodotto acquist... »»

Ancora scandali su ricerche scientifiche 'truccate'
A quanto pare in Corea del Sud la pratica di "taroccare" i dati e" piu" diffusa di quanto si credesse. Nello stesso istituto dove qualche anno fa un ricercatore desto" scandalo per aver usato dati falsi per la sua ricerc... »»

Scacco matto all’emofilia e al deficit di “Fattore VII”
Malattie congenite della coagulazione: l'ICGEB di Trieste apre la strada a terapie geniche innovative
La lotta alle malattie congenite della coagulazione, come l’emofilia o la deficienza di “Fattore VII”, sta compiendo promettenti passi avanti. E’ quanto emerge dalle ricerche di Franco Pagani del Centro Internazionale di... »»

Alta tossicità delle particelle ultrasottili di fuliggine dei motori diesel moderni
Rispetto ai fumi di scarico dei motori di più vecchia concezione, le nanoparticelle sono potenzialmente molto più tossiche e infiammabili
Uno studio condotto da scienziati tedeschi e italiani ha suscitato il timore che le particelle prodotte dai motori diesel a basse emissioni possano essere più dannose per la salute umana di quelle dei motori più... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: