Notizie di  embl
Adozione per gli embrioni crioconservati
	
			
              
              	 Questa l'ipotesi di un esperta IIS
              Attualmente, si contano in Italia 2.169 embrioni crioconservati e in stato di abbandono: per il loro futuro, anche sulla scorta del recente parere del Comitato nazionale di bioetica, l'ipotesi che sembra affermarsi e... »»
			  
              
Una membrana che parifica i sessi
	
			
              
              	 Dal moscerino all'uomo i meccanismi molecolari di base sono gli stessi
              Una recente ricerca dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) rivela come le cellule realizzano la parità fra i sessi. Studiando il moscerino della frutta, è stato scoperto un nuovo legame fra la membrana che ci... »»
			  
              
Per il 38% dei giovani embrione e' vita
	
			
              L'embrione umano? Per il 38% dei giovani europei è un essere vivente degno di rispetto, il 27% lo ritiene uno di noi ai primi stadi, il 17% pensa sia una sostanza vivente. Solo il 14% dei ragazzi del Vecchio Continen... »»
			  
              
Fecondazione, nasce il registro dei centri italiani
	
			
              
              	 2.169 gli embrioni congelati pronti per la Biobanca di Milano
              Sono 336 i centri italiani che effettuano fecondazione assistita. Questa mattina a Roma l'Istituto superiore di sanità ha tenuto a battesimo il primo Registro nazionale, istituito in base alla legge 40. ''Fin... »»
			  
              
Cellule staminali embrionali nel dibattito Usa
	
			
              Schadenfreude e' il termine tedesco utilizzato da Evan Snyder del Burnham Institute di la Jolla (California) per definire l'impatto che nel mondo scientifico ha avuto la falsa clonazione terapeutica di Hwang. La ... »»
			  
              
Geni per la simmetria bilaterale negli anemoni
	
			
              
              	 In questo semplice organismo hanno la funzione di determinare i differenti foglietti embrionali
              È un gruppo di geni piuttosto noto e in animali anche molto diversi tra loro come le mosche e le rane ha il compito di stabilire gli assi di simmetria bilaterale del corpo, in particolare quello dorso/ventrale. Ora, con ... »»
			  
              
Un'eccitazione che stronca
	
			
              
              	 Centrale il ruolo dei trasportatori di membrana
              Per i neuroni, una eccitazione eccessiva può essere mortale. Per evitare questa conseguenza, in presenza di un sovrappiù di neurotrasmettitori alle sinapsi, le cellule cerebrali ne modulano l’azione attraverso i trasport... »»
			  
              
Un marcatore per il cancro del polmone
	
			
              
              	 In presenza di lesioni bronchiali, la progressione verso il tumore sembra correlata ai livelli di proteina C-reattiva
              La proteina C-reattiva (CRP), la cui presenza è rilevabile nel sangue solo in concomitanza con alcuni processi infiammatori, potrebbe rappresentare un marcatore biologico per identificare i soggetti che, soffrendo di les... »»
			  
              
Un marker per distinguere staminali da tumorigene
	
			
              Un marker cellulare identifica cellule staminali embrionali anomali, che possono dare origine a tumori.
Scienziati australiani hanno superato un importante ostacolo nello sviluppo della tecnologia di utilizzo delle ... »»
			  
              
Quadruplicati gli embrioni congelati in Australia
	
			
              Una montagna di embrioni congelati non utilizzati si sta accumulando in Australia e in Nuova Zelanda e gli esperti temono che continui a crescere, fino a diventare incontrollabile, il numero di quelli conservati a lungo ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: