»»
			  
              
Il primo trattamento con le cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Al via il primo test con cellule embrionali dell'azienda Geron per ricostruire la guaina dei nervi dopo una lesione spinale
              La compagnia Geron ha annunciato che i medici hanno sottoposto negli Stati Uniti un primo paziente al trattamento basato su cellule staminali embrionali.
La Geron è la prima compagnia ad avere ottenuto dalle aut... »»
			  
              
Nuova luce sulla rigenerazione delle cellule nervose periferiche
	
			
              
              	 I ricercatori hanno scoperto che il cosiddetto segnale efrina-B dipende dal Sox2, un fattore di trascrizione responsabile dell'auto rinnovamento delle cellule staminali embrionali
              
Già da molto tempo gli scienziati hanno identificato le differenze tra nervi periferici e del midollo spinale: i primi sono in grado di auto rigenerarsi dopo una lesione. La domanda però è: perché? Un team di ricercato... »»
			  
              
Creato filmato del processo di traduzione
	
			
              
              	 Oltre 2 milioni di immagini in elettro-criomicroscopia 3D, sono state assemblate per osservare direttamente l'azione dei ribosomi, quella dell'mRNA e del tRNA
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno realizzato un video che mostra le fabbriche di proteine delle cellule, i ribosomi, in azione. Questo lavoro permette una visione mai ottenuta prima delle attività di queste p... »»
			  
              
Staminali embrionali per ripare i danni al midollo spinale
	
			
              
              	 La FDA approva per la prima volta l'uso di staminali embrionali sull'uomo: l'obbiettivo e riparare la lesione delle connessioni nervose
              
Autorizzati test clinici di cellule staminali derivate da embrioni sull'uomo.
Lo comunica il New York Times, indicando che la FDA americana ha approvato le procedere che saranno sviluppate dalla Geron Corporat... »»
			  
              
Scoperta la cellula responsabile del melanoma
	
			
              
              	 Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
              Scoperta finalmente la 'cellula zero' del più micidiale cancro alla pelle, il melanoma.
Resa nota sulla rivista Nature, l'importante scoperta potrebbe spiegare perchè le cure oggi in uso contro ... »»
			  
              
European Science Foundation denuncia ostacoli alla ricerca su staminali embrionali
	
			
              
              	 Le staminali embrionali abbiano finanziamenti e linee guida pari a quelle per la ricerca sulle staminali adulte
              Un nuovo rapporto della European Science Foundation (ESF) chiede che la ricerca sulle staminali embrionali sia oggetto di finanziamenti e linee guida pari a quelle oggi vigenti per la ricerca sulle staminali adulte.
... »»
			  
              
I potenziali sostituti delle staminali embrionali non sono sufficienti
	
			
              
              	 Cellule ES e le cellule iPS sono strumenti complementari che in alcuni casi possono fornire informazioni diverse sui processi fondamentali delle malattie
              Nel 2007, alcuni scienziati hanno scoperto cellule staminali pluripotenti indotte umane (cellule iPS). Proprio come le cellule staminali embrionali (cellule ES), le cellule staminali pluripotenti indotte si autorinnovano... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: