Notizie di  embl
Nature: il bisogno dell'opinione pubblica per la ricerca sulle staminali
	
			
              
              	 Per evitare che polemiche blocchino o rallentino la ricerca sulle staminali e cellule embrionali è necessaria un'operazione di comunicazione importante su governo e società
              La ricerca sulle cellule staminali ha incredibili potenzialità, ma prima di procedere bisogna avere dalla propria parte l'opinione pubblica.
E' la proposta che arriva dal mondo scientifico e presentata s... »»
			  
              
NF-Y un facilitatore della cancerogenesi
	
			
              
              	 La proteina NF-Y è determinante nella regolazione epigenetica e nella totipotenza nelle staminali embrionali, grazie al Progetto ENCODE ora è stata vista la sua attività nell'oncog
              Studio di Università Statale di Milano e Harvard, nell'ambito di Progetto ENCODE, rivela che la proteina NF-Y, determinante nella regolazione epigenetica, farebbe da facilitatore ai fattori che stimolano la tras... »»
			  
              
Nuove commenti dagli scienziati sul caso Stamina
	
			
              
              	 " E' da irresponsabili " l'approvazione di metodi di cura non scientificamente validati
              Lo scorso 10 aprile il Senato ha approvato un decreto del ministro Balduzzi, dando il via libera all'utilizzo del cosiddetto metodo Stamina. Già allora i ricercatori di tutto il mondo, compreso il premio Nobel Shinya... »»
			  
              
Bloccare il metabolismo degli acidi grassi per fermare i tumori
	
			
              
              	 Sperimentato con successo il farmaco ST1326 in grado di interferire con la carnitina acil-transferasi e bloccando la sintesi di lipidi essenziali per la sintesi di membrane cellulari
              Uno studio pubblicato su The Journal of the National Cancer Institute rivela che alcuni ricercatori italiani sono riusciti a bloccare il metabolismo di cellule tumorali sfruttando la loro "fame" di grassi.
A capo del... »»
			  
              
Il dolo(re) per la Città della Scienza
	
			
              
              	 La rapidità di diffusione dell'incendio alla Città della Scienza, il giorno di chiusura, ed i più punti di innesco sembrano indicare un gesto criminale: il dolore in rete e la rico
              E al dolo pensa il sindaco de Magistris: "Mi sembra che dietro le fiamme ci sia una mano criminale, ora dobbiamo affidarci alla magistratura per indagini il più approfondite possibili. E' un lutto per la cultura... »»
			  
              
Nuovo metodo per produrre le staminali embrionali umane
	
			
              
              	 Su Nature Communication ricercatori di Edimburgo hanno trovato un supporto ideale per la crescita su larga scala di staminali embrionali
              Un team di ricercatori di Edimburgo ha recentemente proposto, con uno studio pubblicato su 'Nature Communication', una nuova metodica in grado di supportare la crescita di cellule staminali embrionali umane su la... »»
			  
              
Riportare in vita un uomo di Neanderthal
	
			
              
              	 Un genetista dell'Harvard Medical School è convito di ricalcare il film Jurassik Park utilizzando DNA di Neanderthal e creare staminali da innestare su un embrione
              Far tornare in vita l'uomo di Neanderthal nel 2013. E' l'ambizioso progetto del genetista George Church, dell'Harvard Medical School, che sta cercando una mamma surrogata, disposta a portare in grembo il ... »»
			  
              
Le staminali indotte iPS saranno esenti da rigetti?
	
			
              
              	 Nel 2011 uno studio avanzava dubbi sul rischio di rigetto di trapianti delle cellule staminali pluripotenti indotte, ora un altro articolo le equipara alle staminali embrionali
              Le cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) sembrano essere una delle speranze della medicina. Ma sono state rimesse in discussione da uno studio pubblicato nel 2011, che avanzava dubbi sui rischi di rigetto nei trap... »»
			  
              
Farmaci biomimetici per colpire il cancro
	
			
              
              	 Creato un nuovo sistema ibrido costituito da particelle nanoporose ricoperte di membrane di leucociti per ingannare il sistema immunitario e colpire le cellule tumorali
              Ingannare il sistema immunitario umano per far arrivare il farmaco dritto sul bersaglio: le cellule tumorali. Funziona così, in estrema sintesi, il sistema messo a punto da Nicoletta Quattrocchi, ventinovenne ricerc... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
    17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: