Notizie di  embl
Scoperto un nuovo meccanismo di regolazione dell'espressione genica
	
			
              
              	 Un micro-RNA lega alcuni geni e bloccano così l'assemblaggio dei ribosomi impedendo la produzione della proteina
              I ricercatori del Wistar Institute e dall'Università della California (Usa) hanno identificato un nuovo meccanismo di regolazione dell'espressione genica. Attualmente non sono conosciuti tutti i meccanismi d... »»
			  
              
Scoperto gli anticorpi contro il virus H5N1
	
			
              
              	 Il trattamento con anticorpi monoclonali sembra neutralizzare il virus in vitro e nei topi infettati
              Sono stati scoperti gli anticorpi contro il virus dell'influenza aviaria. La scoperta è stata fatta, all'interno di una ricerca internazionale, presso l'Istituto di Ricerca in Biomedicina (Irb) di Bellin... »»
			  
              
Scoperto il meccanismo della divisione cellulare asimmetrica
	
			
              
              	 Perché avvenga è necessario che il fuso mitotico si posizioni verso l'estremo posteriore della cellula grazie all'intervento dei microtubuli
              Un team di ricercatori dello European Molecular Biology Laboratory (EMBL) ha identificato il meccanismo sottostante alla divisione cellulare asimmetrica. La divisione asimmetrica è un passaggio fondamentale per lo s... »»
			  
              
Sotto accusa alcuni additivi alimentari
	
			
              
              	 Si tratta di alcuni coloranti che causerebbero alcuni disturbi e di un conservante che sembra causare danni al DNA
              Nuovi allarmi sul fronte degli additivi alimentari: coloranti e conservanti. Secondo uno studio britannico, un conservante comunemente usato nella produzione di bibite (come Pepsi, Sprite e Fanta) potrebbe alterare parti... »»
			  
              
Un'acqua super-ossidata velocizza la guarigione delle ferite
	
			
              
              	 Si chiama Microcyn, è made in Usa, ed è molto efficace contro virus, batteri, funghi e sembra accelerare la guarigione
              Al congresso biomedico Global Healthcare svoltosi a Montecarlo, alcuni ricercatori americani hannp presentato un prodotto innovativo dal nome Microcyn. Si tratta di un'acqua super ossidata (ottenuta con l'utilizz... »»
			  
              
La chitina sembra essere un allergene
	
			
              
              	 La chitina provoca risposte allergiche e infiammatorie nei polmoni dei topi, ora è necessario confermare i risultati sull'uomo
              Secondo una ricerca dell'Università della California San Francisco (UCSF) la chitina avrebbe un ruolo nell'insorgenza nell'uomo di reazioni allergiche e dell'asma. La chitina è un composto molto... »»
			  
              
In Gran Bretagna sì all'utilizzo di embrioni ibridi uomo-animale per la ricerca
	
			
              
              	 Saranno ammessi solo alcune tipologie di ibridi, previa autorizzazione e con severe restrizioni
              In Gran Bretagna si potranno creare embrioni misti uomo-animale ai fini della ricerca scientifica. Il ministro della salute Caroline Flint ha accolto le richieste della comunità scientifica inglese: ha ritirato il b... »»
			  
              
Il sistema immunitario sembra influire sulla regolazione del metabolismo dei lipidi
	
			
              
              	 Le cellule T producono due proteine capaci di influenzare i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue di topo
              Da uno studio di James C. Lo e colleghi dell'Università di Chicago, è emerso che le cellule T del sistema immunitario producono due proteine che sembrano incidere sulla regolazione di enzimi chiave nel meta... »»
			  
              
In Australia, nello stato di Victoria, approvata la clonazione di embrioni umani
	
			
              
              	 Legalizzata la clonazione degli embrioni in eccedenza dalla fecondazione in vitro per la ricerca medica
              In Australia, nello stato di Victoria, in seguito alla legge approvata dal parlamento federale lo scorso dicembre, è stata legalizzata la clonazione di embrioni umani per la ricerca sulle cellule staminali. Il provv... »»
			  
              
Secondo uno studio spagnolo la cannabis avrebbe effetti benefici contro il cancro
	
			
              
              	 Dai test sui topi sembra che il principio attivo distrugga le cellule cancerogene e mantenga vive quelle sane
              
La cannabis potrebbe combattere le cellule cancerogene. Questo è quanto risulta da una ricerca condotta dai ricercatori dell'Università Complutense di Madrid, sotto la guida di Manuel Guzman, del dipartimento di Bi... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: