Notizie di  embl
Scienziati Usa ottengono staminali da embrioni clonati di scimmia
	
			
              Un gruppo di ricercatori statunitensi ha annunciato di aver ottenuto per la prima volta cellule staminali utilizzando embrioni di scimmia che erano stati clonati.
Il risultato della ricerca, presentata in un convegno... »»
			  
              
New Jersey forse al voto per finanziare ricerca con staminali
	
			
              Gli elettori del New Jersey potrebbero essere chiamati ad esprimersi questo novembre sul finanziamento pubblico di 450 milioni di dollari da destinare alla ricerca con le cellule staminali anche embrionali nei prossimi d... »»
			  
              
Le cellule staminali umane costruiscono la nicchia che le nutre e le protegge
	
			
              
              	 Il guscio è formato da cellule nutrici, se le staminali vengono tolte dal loro ambiente e messe in provetta lo ricostruiscono
              Mickie Bhatia, direttore scientifico della McMaster University di Hamilton, in Canada, ha scoperto che le cellule staminali embrionali umane, se tolte dal loro 'guscio' naturale, riescono a ricostruirlo. Le stami... »»
			  
              
La soia sembra curare l'osteoporosi
	
			
              
              	 La sperimentazione con la genisteina, un isoflavone della soia, ha dato buoni risultati
              Una ricerca condotta all'Università di Messina e diretta da Herbert Marini, ha stabilito che la soia è utile nella cura dell'osteoporosi. La genisteina è un isoflavone della soia che ha effetti sim... »»
			  
              
Scoperta l'origine dei disordini cromosomici
	
			
              
              	 L'origine risale al momento in cui si formano le cellule sessuali dell'embrione, speranze per trattamenti futuri
              Una ricerca svedese del Karolinska Institute ha individuato l'origine dei disturbi ai cromosomi sessuali. Secondo questi esperti la causa del perché alcuni bambini (3 su 1000) risale ai primissimi istanti di vit... »»
			  
              
Marco Cappato si congratula con il nuovo ministro spagnolo della Salute
	
			
              
              	 Scienziato di fama mondiale ha partecipato alla campagna per la libertà di ricerca sulle cellule staminali embrionali
              Marco Cappato, deputato europeo esponente dei radicali, si è congratulato con Bernat Soria, per la sua nomina a ministro della Salute spagnolo. Soria per primo rispose all'invito di Luca Coscioni a partecipare a... »»
			  
              
Ricercatori gettano luce sull'evoluzione del cervello
	
			
              Un'équipe di ricercatori finanziata dall'UE ha fatto risalire l'evoluzione dell'ipotalamo, una regione del cervello, ad antenati marini simili ai vermi, gettando nuova luce sullo sviluppo del cervell... »»
			  
              
Nato il primo bambino da un ovulo maturato in laboratorio
	
			
              
              	 La sperimentazione ha avuto dei buoni risultati e la tecnica sembra promettente anche per le donne malate di cancro
              Per la prima volta al mondo un bambino è nato da un ovulo maturato in vitro. Il successo è stato ottenuto da ricercatori della Mc Gill University di Montreal. 
L'ovulo, da cui è nato il bambino, ... »»
			  
              
Trovate cellule staminali embrionali di topo simili a quelle umane
	
			
              
              	 Sono state isolate dall'epiblasto di embrioni di topo già impiantati nell'utero
              E' stato scoperto un nuovo tipo di cellule staminali embrionali (ESC) di topo molto simili a quelle umane. La scoperta è frutto di un lavoro condotto in collaborazione tra ricercatori del National Institute of N... »»
			  
              
Ricercatori fanno luce sull'evoluzione del sistema nervoso centrale
	
			
              Sebbene, ad occhi profani, i vermi e gli esseri umani sembrino avere molto poco in comune, se non addirittura niente, un'équipe di ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) ha appena conf... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: