Notizie di  embl
Le notizie  della settimana - 28 Novembre 2011
	
			
              
              	 Il testo della newsletter con le notizie pił importanti e visitate degli ultimi giorni
              
Ultimi tre giorni per partecipare al Calendario dei Ricercatori, l'iniziativa organizzata da MolecularLab.it che vuole mettere in mostra la passione per la scienza.
Fino all'ultimo giorno di Dicembre potret... »»
			  
              
Il ruolo dei fattori genetici nella depressione
	
			
              
              	 Il gene 5-HTTLPR sembra legato alla maggior attività dell'amigdala con una consequente aumento dlla probabilità di depressione ed ansia
              Ricercatori francesi hanno studiato l'amigdala, una parte del cervello che è iperattiva nelle persone che soffrono di ansia e depressione, e hanno trovato che l'attività cerebrale di questi pazienti ... »»
			  
              
Commenti sulla ricerca con staminali embrionali
	
			
              
              	 E' necessaria, ci sono ben 40 mila embrioni sovrannumerari in Italia ed i dubbi sul fatto che siano già persona: i commenti di due scienziati
              L'opinione di Umberto Veronesi
'Io dubito che gli embrioni siano gia' persona. E se avessimo a disposizione quei 40 mila embrioni sovrannumerari che ci sono in Italia, potremmo dare una grande spinta alla... »»
			  
              
Neuroni da staminali embrionali contro il Parkinson
	
			
              
              	 Il lavoro ha realizzato neuroni che trapiantati in animali con Parkinson si sono integrati ed hanno prodotto la dopamina, il cui deficit è alla base di queste malattie neurodegenerative
              Uno studio pubblicato online dalla rivista scientifica Nature apre una nuova strada nella ricerca sulle malattie neurodegenerative grazie all'uso di cellule staminali embrionali umane. Ricercatori di quattro istituti... »»
			  
              
Il QI sale e scende durante l'adolescenza
	
			
              
              	 Le diverse tipologie di intelligenze sembrano correlate ad un maggior densità di materia grigia in specifiche zone del cervello
              L'adolescenza è una fase di continui cambiamenti riguardanti lo sviluppo, gli ormoni e lo stress. Ma non è tutto. Una nuova ricerca del Regno Unito mostra come il quoziente di intelligenza (QI), ovvero il p... »»
			  
              
Il gene che detossifica la cellula
	
			
              
              	 Il gene TFEB attiva la mucopilina che promuove la fusione dei lisosomi con la membrana estera, eliminando per esocitosi scorie e tossine
              Mettere alla porta i rifiuti della cellula? Ci pensa un gene: a dimostrarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Developmental Cell e coordinato da Andrea Ballabio, direttore dell'Istituto Telethon di genetica ... »»
			  
              
Identificato nuovo meccanismo dei mitocondri
	
			
              
              	 Un complesso di 6 proteine unisce le due membrane e permette la formazione delle creste della membrana mitocondriale interna, indispensabile per la conversione in ATP dell'energia
              Un team di ricercatori guidato dall'Università di Friburgo in Germania ha identificato un nuovo meccanismo che gioca un ruolo chiave nell'architettura e nel funzionamento dei mitocondri, le centrali energeti... »»
			  
              
Create staminali triploidi
	
			
              
              	 Su Nature sono stati pubblicati i dati di uno studio newyorkese in cui partendo da un ovocita e due cellule somatiche sono state ottenute staminali contenenti tre set di cromosomi
              Allo Stem Cell Foundation Laboratory (Stati Uniti) un team di ricercatori è riuscito a creare delle cellule staminali embrionali pluripotenti partendo da un ovocita.
Per riuscire nell'esperimento, i ricercat... »»
			  
              
L'UE vieta l'utilizzo di staminali embrionali umane nella formulazione dei farmaci
	
			
              
              	 La sentenza della Corte di Giustizia boccia la richiesta di brevetto di un trattamento contro il Parkinson che prevedeva l'utilizzo di embrioni umani
              Il 19 dicembre del 1997 il ricercatore tedesco Oliver Brustle aveva brevettato un trattamento che prevedeva l'impiego di cellule staminali embrionali a cinque giorni dalla fecondazione.
Il medicinale ottenuto da ... »»
			  
              
Alzheimer simile a malattie da prioni
	
			
              
              	 Alcune forme sporadiche dell'Alzheimer sembrano essere infettive come la malattia Creutzfeldt-Jakob e l'encefalopatia spongiforme bovina
              Sulla rivista online Molecular Psychiatry è stato pubblicato uno studio che spiega come alcune forme sporadiche dell'Alzheimer possano avere una comune origine a quella della patologia di Creutzfeldt-Jakob.
... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: