Notizie di  embl
Scienza, donne protagoniste
	
			
              
              	 La manifestazione Scienza: la parola alle donne, promossa dall'Imem-Cnr, prevede mostre, incontri, documentari e percorsi didattici, in programma da oggi a  Parma sino al 10 dicembre
              Inizia oggi, da una Mostra fotografica 'Donne alla guida della più grande macchina mai costruita dall'Uomo' la manifestazione Scienza: la parola alle donne, promossa dall'Istituto materiali per l'... »»
			  
              
Da cellule suine le nuove staminali pluripotenti
	
			
              
              	 Le cellule pluripotenti di origine suina possono moltiplicarsi e dare origine ai tipici tessuti embrionali. Vi è inoltre la speranza di produrre maiali modificati da utilizzare come donatori
              Dall'Institute of Biochemistry and Cell Biology di Shangai arriva la notizia, unica al mondo, della creazione di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) a partire da cellule prelevate dall'orecchio e dal mid... »»
			  
              
MolecularLab a mostra convegno sulle biotecnologie
	
			
              
              	 Appuntamento a Palazzo delle Stelline il 30 Settembre e 1 Ottobre per conoscere più da vicino MolecularLab e la sua community
              
MolecularLab sarà presente nella mostra convegno sulle biotecnologie, bioforum, il prossimo 30 Settembre e 1 Ottobre a Milano, al Palazzo delle Stelline.
Durante la sesta edizione della manifestazione, uno stand f... »»
			  
              
Torna Bioforum, l'evento con l'innovazione nel DNA
	
			
              
              	 La sesta edizione di bioforum si terrà a Milano il 30 settembre e 1 ottobre presso il Palazzo
              Torna l'appuntamento con bioforum, la mostra convegno dedicata alle biotecnologie in cui scienza e impresa si incontrano, che si svolgerà il 30 settembre e 1 ottobre a Milano presso il Palazzo delle Stelline, in cors... »»
			  
              
Pausa estiva
	
			
              
              	Le news vengono sospese per la pausa estiva: riprenderanno a Settembre
              Come di consueto MolecularLab.it va in vacanza.
Dunque le notizie vengono sospese per il mese di Agosto, salvo possibili aggiornamenti saltuari, per riprendere regolarmente a Settembre.
Rimangono pienamente attiv... »»
			  
              
Staminali: la riprogrammazione cellulare umana fa un passo avanti
	
			
              
              	 L'utilizzo dei 4 fattori di trascrizione Oct3/4, Sox2, c-Myc, e Klf4, ha permesso di ottenere cellule staminali pluripotenti da fibroblasti umani
              Riprogrammare cellule adulte umane in modo da farle funzionare come cellule staminali embrionali pluripotenti, è questa la scoperta, pubblicata sull'ultimo numero della rivista "Cell", fatta dal gruppo di ricerc... »»
			  
              
Nuovo progetto per creare una rete di risorse microbiologiche paneuropea
	
			
              
              	 10 organizzazioni di ricerca europee formano l'EMBARC, consorzio con lo scopo di creare una banca dati di materiale microbiologico per capire e conservare la biodiversità
              Una nuova iniziativa finanziata dall'UE ha lo scopo di creare una rete paneuropea di centri specializzati nella raccolta, analisi e conservazione di campioni di materiale microbiologico come batteri, virus e funghi m... »»
			  
              
Sangue sicuro dalle staminali
	
			
              
              	 Dalle staminali embrionali si potrà produrre sangue 0 negativo in abbondanza, ma rimangono i dubbi etici e filosofici
              Alla stampa internazionale è stata data notizia in questi giorni dei primi risultati di una sperimentazione che si concluderà fra tre anni con la prima trasfusione in volontari umani di "sangue sintetico", deri... »»
			  
              
Hanno successo i primi esperimenti sulla cellula sintetica
	
			
              
              	 Nelle cellule sintetiche attuali il nucleo funziona ma le membrane sono instabili. Sono allo studio cellule artificiali più stabili corredate di proteine ed enzimi funzionali
              Il LivingTech Laboratory, del Parco scientifico e tecnologico di Marghera, è un progetto dell'European Centre for Living Technology, il Centro di ricerca europeo, con sede a Venezia (in campo S. Stefano) dedicat... »»
			  
              
Ministro della Sanita' spagnolo esistono le condizioni per esperimenti con staminali embrionali
	
			
              
              	 Dopo il si degli USA il ministro della sanità spagnolo, Bernat Soria, auspica l'attuazione della ricerca sulle staminali
              In Spagna ci sono "tutte le condizioni per sperimentare questa tecnica". Il ministro della Sanita', Bernat Soria, ha vissuto come un trionfo personale l'approvazione del primo esperimento sull'uomo con cellul... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: