Notizie di  embl
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 2 Dicembre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 2 Dicembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Trovati gli ultimi tasselli per creare la cellula ancestrale
29/11/2013 - I ricercatori stanno cercando di r... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 11 Novembre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 11 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Anche i Borg fanno le uova
    11/11/2013 - [caption id="attachment_6460" align="alignc... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Novembre 2013
	
			
              
              	Newsletter del 4 Novembre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Il grafico della vita e della morte. In tempo reale (simulato)
    31/10/2013 - Brad Ly... »»
			  
              
Sostituire i test sugli animali con innovazioni in vitro
	
			
              
              	 Il  progetto ESNATS  potrebbe portare a test farmacologici più accurati ed efficaci e soprattutto all'abbandono dei test sugli animali 
              Un progetto finanziato dall'UE ha creato test in vitro basati su cellule staminali umane, in grado di replicare lo sviluppo del sistema nervoso centrale umano. L'innovazione potrebbe portare a test farmacologici ... »»
			  
              
OPA1, il gene che aiuta il metabolismo
	
			
              
              	 OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri 
              I mitocondri funzionano male? Un grosso aiuto può arrivare da OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato di una malattia ereditaria dell'occhio, l'atrofia ottica dominante: è quanto desc... »»
			  
              
Usare il DNA per strutture autoassemblanti
	
			
              
              	 Un team della'Università di Milano studia come usare il DNA per creare un gel altamente biocompatibile con numerose potenziali applicazioni 
              Il DNA, noto per essere il veicolo del codice genetico, è una molecola che a causa delle sue eccezionali proprietà, sta suscitando un grande interesse nel campo della scienza dei materiali e delle nanotecnologi... »»
			  
              
Vasi sanguigni da cellule staminali indotte
	
			
              
              	 Usate delle iPSCs per generare cellule progenitrici vascolari per ottenere nel modello animale vasi sanguigni funzionanti
              Vasi sanguigni di lunga durata 'generati' nei topi con cellule umane riprogrammate. E' l'impresa di un team di ricercatori Usa del Massachusetts General Hospital. Gli scienziati hanno usato cellule progen... »»
			  
              
Regolamentato l'uso di staminali embrionali in Francia
	
			
              
              	 La ricerca sull'embrione e le cellule staminali embrionali passano da un divieto ad una regolamentazione, in favore di medicina rigenerativa e terapia cellulare
              Il Parlamento francese ha definitivamente adottato, ieri 16 luglio, il testo che autorizza la ricerca sull'embrione e le cellule staminali sostenuto dal Governo. La proposta di legge, presenta dai radicali di sinistr... »»
			  
              
Strategia promettente contro il virus HIV
	
			
              
              	 Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina grazie ad una ricerca Italia-USA
              Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina. Senza dover costringere i pazienti - 33 milioni in tutto il mondo - ad assumere a vita, come avviene ora, qu... »»
			  
              
Il sistema dell'equilibrio a partire da staminali in una coltura 3D
	
			
              
              	 Ricercatori dell'Indiana hanno sviluppato una tecnica colturale in 3D per differenziare cellule staminali embrionali in cellule ciliate e vestibolari dell'orecchio
              
Ricercatori dell'Indiana University hanno fato differenziare cellule staminali embrionali in strutture dell'orecchio che regolano l'equilibrio.
L'importante ricerca pubblicata su Nature potrebbe es... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 
            
            
            Pagine archivio: