Notizie di  molecolar
Il meccanismo della crescita cellulare
	
			
              
              	La stessa catena molecolare di eventi collega tre differenti sindromi genetiche
              Una ricerca di base su un gene soppressore di tumori che regola la dimensione delle cellule ha permesso di scoprire un legame fra tre differenti malattie genetiche, suggerendo in questo modo una possibile cura. Le tre pa... »»
			  
              
«I nuovi farmaci molecolari
	
			
              
              	«Dopo 12 anni negli Stati Uniti Veronesi mi ha fatto tornare con grande soddisfazione»
              «L’Italia può e deve fare ricerca. In caso contrario, finiremo per vendere all’estero solo moda e mozzarella. Invece se svilupperemo farmaci innovativi, le royalties delle vendite all’estero arricchiranno il nostro Servi... »»
			  
              
 Un pulsante di reset per i neuroni
	
			
              
              	Un interruttore molecolare protegge il cervello da un'eccessiva attività neurale
              Un team di neurobiologi della Duke University ha scoperto come i neuroni del cervello si "spengono" quando sono troppo attivi. L'interruttore molecolare agisce in modo da aumentare o diminuire la sensibilità delle cellul... »»
			  
              
Arriva la chemioterapia soft e mirata
	
			
              
              	Risultati positivi per una molecola capace di concentrarsi nei tessuti tumorali del colon e del seno
              Diventano realtà il farmaco intelligente anticancro e la chemioterapia soft. Studi mondiali, in cui ha avuto un ruolo decisivo l'Istituto nazionale dei tumori di Milano, portano alla ribalta una molecola che dà risultati... »»
			  
              
Le cause molecolari del diabete
	
			
              
              	Prima delle fibrille si formano strutture più piccole in grado di oltrepassare la membrana cellulare
              Le terapie contro il morbo di Alzheimer, il Parkinson e il diabete di tipo II hanno da oggi un nuovo bersaglio. Alcuni scienziati israeliani hanno infatti identificato un nuovo colpevole a livello molecolare per questi d... »»
			  
              
Sensori contro l'arteriosclerosi
	
			
              
              	La molecola PPAR-delta rivela l'eccessivo accumulo di depositi grassi
              Un sensore cellulare di grassi potrebbe rallentare lo sviluppo di lesioni che conducono a malattie cardiache. Lo sostiene uno studio del Salk Institute for Biological Studies di La Jolla, in California, pubblicato sul nu... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
            
            
            Pagine archivio: