Notizie di  molecolar
Trabectedina: molecola antitumorale di origine marina contro i sarcomi
	
			
              
              	 Una molecola di origine marina si è dimostrata efficace nel combattere il sarcoma dei tessuti molli, grazie ad un nuovo meccanismo d'azione
              
Grazie alle ricerche di un gruppo di studiosi italiani dell"Istituto Mario Negri di Milano, condotte insieme a colleghi spagnoli, nuove speranze contro i tumori, specialmente contro il sarcoma delle parti molli, vengon... »»
			  
              
Il cioccolato riduce il rischio di cancro all'intestino
	
			
              
              	 Una ricerca americana conferma le proprietà antitumorali di una molecola antiossidante presente del cioccolato, la Procianidina, nel trattamento dei tumori intestinali
              Mangiare cioccolata puo' servire a combattere il cancro all'intestino. Secondo quanto ha scoperto un team di studiosi americani, infatti, alcune molecole contenute nel cacao chiamate procianidine avrebbero propri... »»
			  
              
Individuata molecola in grado di fa differenziare staminali embrionali in neuroni
	
			
              
              	 Scoperta casualmente da un team di ricercatori americani, la molecola Isx-9 a basse concentrazioni induce le staminali a differenziarsi in cellule neurali
              Su Nature Chemical Biology è stata presentata la scoperta di una molecola capace di far sviluppare, in vitro, delle cellule neurali. Si tratta della molecola Isx-9, scoperta casualmente da un team di ricercatori ame... »»
			  
              
Ricercatori hanno isolato dei microbi dell'oceano che si nutrono di metano
	
			
              
              	 Grazie ad una nuova tecnica molecolare, i ricercatori sono riusciti a catturare e studiare il genoma dei microrganismi responsabili dell'eliminazione del metano nell'oceano
              Alcuni ricercatori provenienti da Germania e Stati Uniti hanno sviluppato una tecnica molecolare per catturare i microrganismi responsabili dell'assorbimento dell'80% delle emissioni di metano (CH4) nell'ocea... »»
			  
              
Messo a punto sistema per rendere visibili le cellule del sistema immunitario in azione
	
			
              
              	 Ricercatori americani hanno creato un'etichetta molecolare, Fac, che si lega alle cellule immunitarie e le rende visibili tramite Pet
              Un team di ricercatori americani dell'Università della California, coordinati da Owen Witte, è riuscito a rendere visibile le cellule del sistema immunitario in azione. Fino ad oggi, l'imaging del siste... »»
			  
              
Scoperto batterio intestinale che riduce i processi infiammatori
	
			
              
              	 Bacteroides fragilis è un batterio dell'intestino umano e produce una molecola che contrasta le infiammazioni intestinali come la colite
              Un team di ricercatori americani della Harvard Medical School ha scoperto un batterio presente nell'intestino in grado di ridurre infiammazioni. Si chiama Bacteroides fragilis, ed è un microrganismo molto comune... »»
			  
              
Scoperto al Gaslini di Genova una molecola che uccide le cellule del mieloma multiplo
	
			
              
              	 L'interleuchina-12 uccide le cellule tumorali del mieloma multiplo e riduce la formazione dei vasi sanguigni che le nutrono
              Un team di ricercatori dell'Istituto Gaslini di Genova ha scoperto un agente antitumorale che combatte la crescita del mieloma multiplo, un tumore del sangue. Lo studio, riportato nella versione on line della rivista... »»
			  
              
Scienziati individuano molecola che favorisce il deposito di grasso e il rilascio di insulina
	
			
              Scienziati al Karolinska Institute in Svezia hanno identificato una molecola che svolge un ruolo fondamentale sia nella regolazione del grasso corporeo che nel rilascio di insulina da parte del pancreas.
Due s... »»
			  
              
Scoperto nuovo metodo di assemblaggio molecolare
	
			
              
              	 Scoperta all'Università di Bologna nuova tecnica di costruzione di nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie
              Il gruppo di ricerca dell'Università di Bologna, guidato dal professor Claudio Zannoni, ha messo a punto una nuova tecnica per costruire nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie. L'innovativa tecnic... »»
			  
              
Scoperto recettore che permette ai raggi ultravioletti di danneggiare le cellule della pelle
	
			
              
              	 Il recettore molecolare sulla superficie delle cellule della pelle permette loro di interagire con i raggi uv, causando così danni alle cellule che possono causare il cancro
              E' stato scoperto il meccanismo in cui i raggi solari danneggiano le cellule della pelle. Esiste un recettore molecolare che fa interagire i raggi ultravioletti con le cellule. La scoperta è stata fatta da un te... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
            
            
            Pagine archivio: