Notizie di  molecolar
Neuroni producono molecola che ostacola Alzheimer
	
			
              Trovata una molecola naturalmente prodotta dai neuroni che potrebbe contrastare la progressione del morbo di Alzheimer.
Si tratta della proteina recettore Nogo e, secondo quanto riferito sul Journal of Neuroscience ... »»
			  
              
Scimpanzé, più uomo che gorilla
	
			
              
              	 L'evoluzione molecolare delle due specie differisce solo del 3 per cento
              Gorilla, orangutan, scimpanzé e ovviamente uomo: ecco la famiglia delle grandi scimmie che abitano il pianeta. Gli studi sulle vicinanze genetiche delle diverse specie si sprecano, ma quest’ultimo risultato del Georgia I... »»
			  
              
Cervello, è una piccola molecola che filtra ricordi e informazioni
	
			
              
              	 MiR-134 può inibire la sinapsi nei processi di apprendimento e memoria
              La capacità di ricordare un evento piuttosto che un altro dipende da una semplice molecola, in grado di selezionare le esperienze che entreranno a far parte del nostro fardello di ricordi o delle nozioni apprese nel cors... »»
			  
              
Memoria raddoppiata agendo su meccanismo RISC
	
			
              
              	 Il meccanismo molecolare è stato studiato su moscerini
              Creati moscerini con 'memoria da elefante': e' stato possibile manipolando un meccanismo molecolare che decide se trasformare un qualche evento in un ricordo fugace, che si dissolve in poco tempo, o in un ric... »»
			  
              
La struttura di un'aquaporina
	
			
              
              	 Le simulazioni di dinamica molecolare mostrano come viene controllata l'apertura del canale
              Studiando alcune proteine di membrana degli spinaci, due gruppi di ricercatori in Svezia e negli Stati Uniti hanno scoperto importanti indizi sul meccanismo molecolare che consente il passaggio di acqua all'interno d... »»
			  
              
Resveratrolo in vitro riduce segni Alzheimer
	
			
              
              	 Molecola del vino rosso, potrebbe divenire un farmaco
              Il resveratrolo, l'ingrediente 'magico' del vino rosso passato alla ribalta per essere elisir di lunga vita in alcuni animali, potrebbe divenire la base di un farmaco contro l'Alzheimer.
Infatti in e... »»
			  
              
Una molecola immunitaria fa progredire la sclerosi multipla
	
			
              
              	 Bloccando MIF, si potrebbe prevenire lo sviluppo della malattia
              Uno studio pubblicato sul numero del primo novembre della rivista "Journal of Immunology" rivela che una sostanza prodotta dalle cellule immunitarie svolge un ruolo chiave nella progressione negli animali di un... »»
			  
              
Un gene per la sindrome di Tourette
	
			
              
              	 La scoperta fornisce indizi per comprendere la malattia a livello molecolare
              Alcuni scienziati della Scuola di Medicina dell'Università di Yale e di altre istituzioni hanno identificato un gene chiamato SLITRK1 che sembra contribuire ad alcuni casi della sindrome di Tourette. La ricerca è sta... »»
			  
              
Ossido di azoto: la molecola della longevità
	
			
              L'elisir di lunga vita potrebbe essere una molecola gassosa gia' conosciuta per le attivita' vasodilatatrici (l'ossido di azoto, siglato NO), per procedere negli anni al riparo dalle malattie tipiche dell... »»
			  
              
La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare
	
			
              Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
            
            
            Pagine archivio: