Home » Archivio

Articoli nella categoria Come funziona?

Come funziona? »

[ 7 set 2011 | Un commento ]
nuvole-minacciose

Dicevamo che sul nostro pianeta esistono copie speculari di ogni micro-elemento che costituisce la materia: è la cosiddetta “anti-materia”. O, come preferiamo chiamarle noi, i “gemelli malvagi” delle particelle subatomiche.
L’antimateria non è naturalmente reperibile da nessuna parte sulla Terra, poichè qualsiasi contenitore – per non parlare degli stessi atomi di ossigeno, azoto, argon, carbonio, idrogeno che si trovano in forma gassosa nell’aria – verrebbero istantaneamente annichiliti nella reazione più efficiente che la Natura abbia mai messo a punto.
Il fatto che non sia possibile conservare l’antimateria per periodi temporali gestibili nella …

Come funziona? »

[ 22 ago 2011 | 11 Commenti ]
SONY DSC

…ovvero: come finanziare la ricerca spegnendo le luci della macchina.
Il caldo di questa estate fa pensare a un sacco di cose: a quanto fa caldo, ai gelati, al mare, a quanto fa caldo, alla spiaggia, al sole, a quanto fa caldo e così via. Chi è un po’ più sensibile pensa allo scioglimento dei ghiacciai, al riscaldamento globale, agli orsi polari. E arriva inevitabilmente a fare un pensierino sul risparmio energetico e sul nostro comportamento per salvare il Pianeta. Senza contare che, mentre …

Come funziona? »

[ 25 lug 2011 | 2 Commenti ]
Shadowcat

Vi siete mai chiesti perché possiamo toccare gli oggetti? Perché possiamo sollevare un libro o sbattere la testa contro un tavolo anziché passare attraverso i muri come Patrick Swayze in Ghost o la X-woman Shadowcat?
Una delle risposte più popolari a questo quesito è: “Perché i solidi sono troppo densi, non c’è spazio per passarvi attraverso”. Chi di voi ha mentalmente dato questa risposta si prepari, perché le sue certezze stanno per crollare. Signore e signori, gli atomi sono vuoti.
Per usare una suggestiva metafora di Sir Oliver Lodge, se immaginassimo un …

Come funziona? »

[ 13 lug 2011 | 2 Commenti ]
star

Saremo presto invasi e distrutti da fiumi di antimateria? Non proprio, ma questo spauracchio di “Angeli e Demoni” fa più parte del nostro quotidiano di quanto non pensiamo. E questo perchè al dipartimento dell’energia di Brookhaven, USA, dei ricercatori hanno confermato il ritrovamento di nuclei di anti-Elio 4, e la notizia è stata pubblicata anche sull’importante rivista Nature.
 
Come tutti sappiamo, l’universo in cui viviamo non è continuo (come al contrario ritenevano i filosofi greci, che con esperimenti ideali dividevano tutto all’infinito per poi ritrovarsi con un velocista che mai raggiungeva …